CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

È crisi in Algeria, prepariamoci a una nuova ondata di clandestini

È crisi in Algeria, prepariamoci a una nuova ondata di clandestini

Esteri - di Redazione - 7 Dicembre 2017 alle 13:45

L’Algeria, alle prese con difficoltà economiche e politiche, deve fare i conti anche con un forte aumento dell’emigrazione legale e irregolare. Secondo le cifre dell’ufficio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr), tra gennaio e la fine di ottobre di quest’anno, ben 6.397 algerini sono arrivati illegalmente in Europa attraverso la rotta del Mediterraneo. L’Algeria, dove in queste ore è in visita il presidente francese Emmanuel Macron, è tra i primi cinque Paesi – tra luglio e settembre – da cui partono i clandestini, dopo la Siria, il Marocco, la Nigeria e l’Iraq. In particolare – ricorda Le Monde – è stata la Spagna, di fronte a un aumento generale dell’arrivo dei migranti sulle sue rive quest’anno, ad aver lanciato l’allarme. I barconi di irregolari in arrivo si sono moltiplicati nella regione di Murcia. Il ministro spagnolo dell’Interno ha avuto un incontro con l’ambasciatore algerino a Madrid proprio su questo tema. Aumentano, inoltre, anche le partenze degli algerini verso l’Italia. Roma ha annunciato di aver fermato, in media, fra 3 e 8 algerini irregolari al giorno, da oltre un anno. All’inizio di dicembre, il ministro degli Esteri algerino, Abdelkader Messahel, ha incontrato Angelino Alfano, a margine dei Med-Dialogues di Roma, per concordare l'”imperativo” di una consultazione “costante” sulla questione della migrazione. “L’Italia è pronta a dare il proprio contributo per garantire la sicurezza e un percorso di sviluppo sostenibile e inclusivo, che prevenga anche il fenomeno delle migrazioni irregolari”, aveva assicurato il titolare della Farnesina. Figuriamoci.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

7 Dicembre 2017 alle 13:45