CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Molestie, Warner Bros. cancella Brizzi: il suo film nelle sale ma poi finisce qui

Molestie, Warner Bros. cancella Brizzi: il suo film nelle sale ma poi finisce qui

Cronaca - di Paolo Lami - 14 Novembre 2017 - AGGIORNATO 14 Novembre 2017 alle 19:41

L’onda lunga dello sdegno per i pruriti sessuali del produttore cinematografico statunitense Harvey Weinstein e e dell’attore Kevin Spacey travolge anche il regista Fausto Brizzi accusato da una decina di attrici – o sedicenti tali – di molestie. La Warner Bros. Italia dà il benservito al regista. Ma siccome i soldi, nel cinema, sono soldi veri, la formula per liberarsi dello scomodo collaboratore è un po’ più sofisticata: il film di Natale, “Poveri ma ricchissimi”, girato da Brizzi per la Warner Bros. Italia, uscirà nelle sale, ma ogni collaborazione con il regista finisce qui. E, comunque, ci tiene a precisare la Warner Bros. Italia, Brizzi non verrà associato ad alcuna attività relativa alla promozione e distribuzione della pellicola.
Insomma l’imbarazzo si taglia a fette per il caso Weinstein (o Kevyn Spacey, come si preferisce), all’italiana.

Warner Bros. Italia giustifica così la decisione che da un colpo al cerchio e uno alla botte: «Warner Bros. Entertainment Italia – scrive il colosso cinematografico in una nota – ha deciso di confermare l’uscita del film “Poveri ma ricchissimi” il prossimo 14 Dicembre, dato che questo film è il risultato della creatività, del lavoro e della dedizione di centinaia di donne e di uomini del cast e della produzione. Warner Bros. Entertainment Italia – continua la nota cerchiobottista – prende molto seriamente ogni accusa di molestia o abuso e si impegna fermamente affinché l’ambiente di lavoro sia un luogo sicuro per tutti i suoi dipendenti e collaboratori. Warner Bros. Entertainment Italia ha sospeso ogni futura collaborazione con Fausto Brizzi che non verrà associato ad alcuna attività relativa alla promozione e distribuzione del film», pellicola che rischiava di finire nel dimenticatoio proprio a causa delle accuse di violenza sessuale e molestie mosse da alcune attrici nei confronti di Brizzi nei giorni scorsi. Se non altro, ora, la mossa di Warner Bros. servirà a fare da traino al film.
E c’è chi, come Salvini, ricorda su Facebook, postando un video, l’intervento appassionato di Fausto Brizzi alla Leopolda del 2012 a favore di Matteo Renzi: «Avete presente il regista accusato di molestie da tante ragazze? Un super fan di Matteo Renzi, ospite fisso alla “Leopolda“. Ascoltatelo nel 2012. Innocente fino a prova contraria, auguri».
«L’Italia negli ultimi tre mesi è cambiata molto, soprattutto in una cosa, fino a due tre mesi fa lo sport nazionale in Italia era il calcio, adesso lo sport nazionale è “tutti contro Matteo – disse il regista fra gli applausi della platea senza immaginare la nemesi di quella frase – Sembra quasi una congiura generale: “maestra Matteo ha portato il telefonino in classe, maestra a una festa del ’95 Matteo ci ha provato con mia sorella”…». Se lo dice Brizzi

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

14 Novembre 2017 - AGGIORNATO 14 Novembre 2017 alle 19:41