CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Minniti: “Non c’è emergenza migranti. L’Africa è vicina, gli sbarchi sono inevitabili”

Minniti: “Non c’è emergenza migranti. L’Africa è vicina, gli sbarchi sono inevitabili”

Home livello 2 - di Penelope Corrado - 5 Novembre 2017 - AGGIORNATO 5 Novembre 2017 alle 18:44

Ora Marco Minniti parla come la Boldrini e nega l’evidenza. Sostiene addirittura che l’emergenza migranti non esiste. E addirittura bolla come populista chi sostiene il contrario. «La diffidenza e la paura sono sentimenti legittimi, ma devono essere capiti e gestiti», dice il responsabile del Viminale in un forum con Il Messaggero. «È cruciale eliminare il concetto di emergenza. La strategia che abbiamo messo in campo è esattamente il contrario dell’emergenza. Sull’emergenza, valutazione di carattere politico, cresce il populismo. I populisti stanno come pesci nell’acqua dell’emergenza. L’Italia – sottolinea il ministro – è un Paese che ha confini marittimi con l’Africa. Il rapporto demografico tra i due continenti è ineludibile. È un’illusione pensare che il problema sia risolto, ma è indispensabile superare la paura».

Minniti: “Chi vuole fermare gli sbarchi è un illuso”

Insomma, il senso del ragionamento di Minniti è che l’Africa è destinata a trasferirsi in Italia e chi si oppone è uno xenofobo. «La paura – aggiunge – è un sentimento profondo. Il compito di una democrazia, di una cultura riformista, è ascoltare quelli che hanno paura, senza biasimarli». Peccato che anche i suoi compagni di partito, come il sindaco di Ventimiglia, sostengono che la situazione è insostenibile. Per fortuna il ministro dell’Interno riconosce che in effetti anche l’accoglienza ha un limite. «Abbiamo lavorato sul governo dei flussi che nell’ultimo anno sono diminuiti del 30,13%. Ma questo è solo un aspetto del progetto complessivo che prevede un giusto equilibrio tra il diritto di chi è accolto e di chi accoglie». Ma sono solo parole al vento, mentre gli sbarchi non si arrestano.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 Novembre 2017 - AGGIORNATO 5 Novembre 2017 alle 18:44