CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Meteo, gelo, vento e pioggia sferzano la penisola. Neve a bassa quota

Meteo, gelo, vento e pioggia sferzano la penisola. Neve a bassa quota

Cronaca - di Redazione - 13 Novembre 2017 alle 15:34

Il freddo e il gelo erano stati annunciati dalle previsione meteo degli ultimi giorni: ciò nonostante l’arrivo di Attila, arrivato sulla penisola con il suo carico di vento, pioggia e neve a bassissima quota, sta portando maltempo diffuso al Nordest e in Toscana – dove la neve sta cadendo a quote prossime alla pianura – e creando disagi che hanno preso in contropiede molti dei comuni interessati dalla perturbazione.

Meteo, gelo, vento e pioggia sul Belpaese

L’Italia sferzata dal vento gelido è avvisata e ha già abuto un primo assaggio di maltempo che proseguirà anche nei prossimi giorni con  vento, pioggia e neve che colpiranno ancora, principalmente il Triveneto, l’Emilia Romagna, la Toscana e le regioni tirreniche meridionali. Nubifragi saranno possibili su Forlivese, Riminese, Fiorentino e Aretino montuosi, e Pesarese e Urbinate. La neve, poi, cadrà sopra i 3-400 metri al Nordest e in Toscana, localmente anche mista a pioggia in Emilia. Ma non solo il centro-nord nella morsa del maltempo: piogge sono previste anche al sud e sulle isole, in Campania, Calabria, Sicilia, Sardegna.

Venti imponenti: Bora, Maestrale e Tramontana

Nei giorni successivi Attila si sposterà infatti verso il Centro-Sud, interessando soprattutto Marche, Abruzzo, Sardegna orientale e poi i settori ionici. Non solo: il vento soffierà con veemenza in tutte le sue declinazioni locali – Bora, Maestrale e Tramontana – e potrà toccare raffiche fino a 90/100 km/h, con possibili danni alle strutture e sradicamenti di alberi (annunciano preventivamente i metereologi). Infine, va detto che il bel tempo tornerà al Nord e sulle regioni tirreniche centrali già da domani, con ultime piogge sulla Romagna. Al Centro-Sud insisterà ancora almeno fino a giovedì e parte di venerdì. Nel successivo weekend un nuovo attacco instabile dal Nord Europa potrebbe raggiungere nuovamente l’Italia.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

13 Novembre 2017 alle 15:34