
Da FI agli immigrati regolari: tutte le adesioni al corteo del Mns «contro l’invasione»
Home livello 2 - di Redazione - 12 Ottobre 2017 alle 18:18
Associazioni, sindacati, esponenti della politica istituzionale e, soprattutto, cittadini. Sono numerose le adesioni al “Corteo contro l’invasione degli immigrati e per il lavoro italiano”, promosso per sabato 14 ottobre a Roma dal Mns, il Movimento nazionale per la sovranità, e dal suo movimento giovanile, Gioventù identitaria.
Nomi e sigle di chi scende in piazza con il Mns
A rendere noti nomi e sigle di chi sfilerà in piazza sono stati gli stessi organizzatori, illustrando nel dettaglio anche tempi e percorso del corteo. Oltre ai leader del Mns, Gianni Alemanno e Francesco Storace, saranno in piazza i parlamentari di Forza Italia Maurizio Gasparri, Francesco Aracri, Pietro Laffranco e Fabrizio Di Stefano; una delegazione di Noi con Salvini guidata dalla deputata Barbara Saltamartini e dal coordinatore regionale Francesco Zicchieri; il Movimento Patria; il coordinamento Fronte Identitario; l’Asi, Associazioni Sportive e Sociali Italiane di Claudio Barbaro, e altre 24 sigle di associazioni e movimenti. Ha aderito, inoltre, il coordinamento sindacale Filp (Fronte italiano per il lavoro e la partecipazione), che riunisce dieci sindacati autonomi di categoria. Parteciperanno infine anche organizzazioni di immigrati regolari come L’Acmid Donna Onlus, il Centro culturale Averroè e l’Associazione Senegalesi Marche.
I luoghi e gli orari della manifestazione
Il corteo partirà da piazza della Repubblica, con inizio del concetramento alle 15. Il punto stampa è previsto per le 16 sulla piazza. Il percorso della manifestazione prevede Via Orlando, Largo di Santa Susanna, Via Barberini, Via del Tritone per giungere, infine, intorno alle ore 17.30, a piazza San Silvestro, dove si terranno gli interventi conclusivi.
di Redazione