CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ischia, il medico: «Ciro migliora, è in cura per un trauma da schiacciamento»

Ischia, il medico: «Ciro migliora, è in cura per un trauma da schiacciamento»

Cronaca - di Redazione - 24 Agosto 2017 - AGGIORNATO 24 Agosto 2017 alle 16:26

«Ciro è lucido, vivace e reattivo. Le sue condizioni cliniche generali sono assolutamente buone. Ha subito un trauma da schiacciamento della parte terminale della gamba destra e ha una frattura al terzo metatarso», un osso del piede, che tuttavia «non è scomposta e non dovrebbe richiedere intervento chirurgico». Lo spiega Carmine Pecoraro, direttore del Dipartimento di emergenza e accettazione-Dea dell’ospedale Santobono di Napoli, dove è stato trasferito il ragazzino di 11 anni rimasto sedici ore sotto le macerie della sua casa crollata per il terremoto di Ischia, dopo essersi preso cura dei fratellini Mattias e Pasquale. Celebrato come un piccolo, grande eroe, è stato premiato ieri con una medaglia al valore dal ministro della Difesa, Roberta Pinotti.

Terremoto ad Ischia, Ciro è ricoverato in Chirurgia

«Ciro al momento è ricoverato in Chirurgia», prosegue Pecoraro, a capo del team multidisciplinare attivato per assistere il bambino, che comprende anche esperti psicologi. «Non sappiamo ancora quanto rimarrà in ospedale – precisa il medico – Non appena la tumefazione sarà rientrata, l’ortopedico deciderà come agire, se con un’ingessatura» o meno. «Sottoposto a terapia antalgica per lenire il dolore», il ragazzino «è sereno e ha dormito tutta la notte. Non ha febbre e anche gli enzimi muscolari» “spia” della sindrome da schiacciamento, «ieri alle stelle, oggi sono in caduta libera», rassicura Pecoraro. A Ciro «è stata somministrata una terapia idratante alcalinizzante, per evitare il danno renale» possibile come conseguenza della lesione muscolare, e «già ieri il bambino ha fatto una seduta di camera iperbarica, prevista in questi casi».

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

24 Agosto 2017 - AGGIORNATO 24 Agosto 2017 alle 16:26