È morto dom Franzoni, l’abate che invitava a votare per il Pci
È morto Giovanni Franzoni, noto come dom Franzoni, teologo di sinistra protagonista negli anni Settanta di furiose polemiche politiche e religiose. Ne danno notizia le Comunità cristiane di base. Era nato 88 anni fa a Varna, in Bulgaria, dove i genitori si erano stabiliti per motivi di lavoro, poi tornò in Italia e trascorse la propria adolescenza a Firenze. Nel 1964 fu eletto abbate dell’abbazia di San Paolo fuori le mura a Roma, dove animò una comunità ispirata alle idee del cattolicesimo progressista.
Dom Franzoni non si limitava però alla sola predicazione religiosa, amava intervenire anche nella polemica politica tentando di spostare a sinistra l’asse del mondo cattolico italiano. Si ricorda che nel 1974 Franzoni prese apertamente posizione per la libertà di voto dei cattolici al referendum sul divorzio, definendolo “un bisturi necessario” e sottolineando che il matrimonio non poteva essere un sacramento per i non cattolici. Nel 1976 (anno di cruciali elezioni politiche per l’Italia, dal momento che si paventava il “sorpasso” del Pci sulla Dc ) dichiarò il suo aperto appoggio per il partito di Berlinguer.
Per queste sue posizioni, dom Franzoni divenne, per qualche tempo (finché ne avevano l’interesse), l’idolo della stampa e dell’intellighenzia di sinistra in Italia, che vagheggiavano un incontro tra cattolicesimo e marxismo. Neanche la Chiesa italiana degli Anni Settanta, ancorché fortemente percorsa da correnti progressiste, poteva però tollerare un personaggio come l’abate di San Paolo, che perseguiva con intransigenza il suo progetto politico-religioso: alla fine Franzoni fu, prima “sospeso a divinis”, e poi ridotto allo stato laicale.
Vanno comunque riconosciute a dom Franzoni una notevole vivacità intellettuale e una forte pulsione spirituale: era persona profondamente in sintonia con il vortice ideale del suo tempo. Il problema è che l'”abate rosso” non aveva capito che il marxismo era ormai alle corde. E che ben altri fermenti ideali e culturali si stavano preparando a scuotere, in quegli anni, sia l’Italia sia il mondo occidentale sia , soprattutto, la Chiesa: non intese che la sua legittima ansia di rigenerazione spirituale e religiosa non poteva più inseguire una “modernità” morente. Se avesse avuto più pazienza (e se fosse stato meglio ispirato dai media italiani di allora) chissà…