CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Migranti, altro schiaffo all’Italia: l’Austria schiera i carri armati al Brennero

Migranti, altro schiaffo all’Italia: l’Austria schiera i carri armati al Brennero

Home livello 2 - di Carmine Crocco - 4 Luglio 2017 - AGGIORNATO 28 Dicembre 2017 alle 10:41

L’Italia riceve l’ennesimo schiaffo. Quattro mezzi corrazzati «Pandur» sono stati avvistati al Brennero e potrebbero essere utilizzati delle forze armate austriache nelle operazioni di controllo sull’immigrazione al confine annunciate dal ministro della difesa Hans Peter Doskozil. Immediata la risposta della Farnesina: «Convocato l’Ambasciatore austriaco a Roma, René Politzer». Lo schiaffo brucia.

Il dispositivo di controllo austriaco potrebbe essere già attivo in meno di tre giorni: un dispiegamento di forze che comprende 750 militari, 450 dei quali saranno messi a disposizione da reparti stanziati nella regione del Tirolo, mentre i restanti verrebbero dal comando militare della Carinzia. «I preparativi per i controlli alla frontiera con l’Italia non sono solo giusti ma anche necessari. Noi ci prepariamo e difenderemo il nostro confine del Brennero se ciò sarà necessario». Ha commentato il ministro degli esteri austriaco, Sebastian Kurz.

I carri armati sono ovviamente una misura del tutto sproporzionata rispetto all’emergenza migranti. Basta e avanza un robusto spiegamento di polizia. Però evocare  l’esercito e i carri armati è cosa che colpisce l’immaginario collettivo e crea consenso tra una popolazione allarmata come quella austriaca. Non è altro che  un espediente propagandistico, che però fa risaltare tutta l’insipienza delle governo italiano. Fanno ridere, certo, gli austriaci con i loro carri armati al Brennero contro gli immigrati. Ma fa ancor più ridere il governo Gentiloni, che prima promette di bloccare i porti e  poi si lascia nuovamente irretire dalle chiacchiere di Bruxelles e degli altri partner europei. E poi ci stupiamo se il governo austriaco si mette fare facile propaganda contro l’Italia, con la scusa dei migranti

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 Luglio 2017 - AGGIORNATO 28 Dicembre 2017 alle 10:41