CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Stazione Tiburtina, tendopoli e presidi di migranti sgomberati: l’ennesima volta

Stazione Tiburtina, tendopoli e presidi di migranti sgomberati: l’ennesima volta

Cronaca - di Lorenza Mariani - 6 Giugno 2017 alle 11:54

Una zona sgomberata a più riprese e, a più riprese, ripopolata. Bivacchi e presidi di migranti h 24 vicino alla stazione Tiburtina a Roma, con tutto il corredo di minacce alla sicurezza e problematiche sociali. E così, come ciclicamente avviene ormai da tempo, anche questa mattina c’è stata, nella zona intorno alla Stazione Tiburtina, una nuova spedizione delle forze dell’ordine mirata a sgomberare e riportare ordine e igiene nel quartiere, uno degli snodi nevralgici della capitale.

Migranti sgomberati alla Stazione Tiburtina

Un punto della città asserragliato da migranti e profughi stanziali ormai da tempo nonostante gli sgomberi precedenti e le promesse rilanciate a più riprese dall’amministrazione Raggi a cui il problema viene continuamente riproposto. E così, restano accampati a piazzale Spadolini, dietro la Stazione Tiburtina, decine e decine di migranti, rimasti fuori dalle strutture occupate (e al limitedeo collasso ormai da anni) che di notte e di giorno vivono accampati ai margini dello scalo ferroviario e dintorni. Così, stanchi di aspettare che il Comune trovi una soluzione all’annoso problema, stamattina è stato effettuato un nuovo sgombero del presidio dei migranti vicino alla stazione Tiburtina a Roma. «70-80 migranti sono stati portati via questa mattina per l’identificazione. Ora c’è un cordone di mezzi delle forze dell’ordine e l’intenzione è quella di sgomberare», ha raccontato, tra gli altri, uno degli attivisti del Baobab. «Ci chiediamo quale sia il piano alternativo allo sgombero del campo. Sono due anni – sono tornati a denunciare gli attivisti – che diamo accoglienza a chi resta fuori dal circuito istituzionale. Dove andranno a dormire questa notte i 130 migranti che la scorsa notte erano qui? E che fine faranno le donazioni della cittadinanza?».

Identificati un centinaio di stranieri: regolari?

Di certo alloggiarsi in strada con tendopoli abusive e presidiare a gruppi e con bivacchi initerrotti le strade di un quartiere – e qui non parliamo solo di problemi di decoro – non può e non deve essere una soluzione. Così, mentre se ne trova una – possibilmente definitiva e risolutiva – oltre 100 persone di varie nazionalità sono state controllate e identificate nell’area adiacente alla stazione Tiburtina dove un gruppo di extracomunitari, supportati dagli attivisti del Baobab, aveva allestito l’ennesima tendopoli abusiva. Sul posto, allora, come detto e ribadito, sono intervenuti gli agenti della polizia per «riportare la legalità e il decoro» nell’area. Le persone identificate, fa sapere la polizia, provengono da Marocco, Algeria, Eritrea, Sudan, Somalia, Siria, Iraq e Gambia. Settanta di loro sono state accompagnate all’ufficio Immigrazione per la verifica della loro posizione sul territorio nazionale.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 Giugno 2017 alle 11:54