CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Oltraggio alla Folgore, la Boldrini fa la vittima: «Bufale dai giornali di centrodestra»

Oltraggio alla Folgore, la Boldrini fa la vittima: «Bufale dai giornali di centrodestra»

Home livello 2 - di Giovanna Taormina - 3 Giugno 2017 - AGGIORNATO 4 Giugno 2017 alle 09:00

Infuriano le polemiche contro Laura Boldrini, l’antimilitarista per antonomasia. Molti giornali hanno criticato l’atteggiamento della presidente della Camera durante la parata del 2 giugno per la Festa della Repubblica. Le foto la immortalano senza coccarda tricolore al petto. Non solo, un video la ritrae mentre mostra indifferenza al passaggio della Folgore: tutti applaudivano, lei no. Un atteggiamento inequivocabile che è stato letto come un oltraggio ai valorosi soldati della Folgore. E lei che fa? A dare le sue scuse neanche ci pensa. Anzi, gioca a fare la  vittima e su Twitter grida alla congiura: «Dal 2013 sempre presente a parata #2giugno per rendere omaggio a tutti nostri militari. Montatura giornali di destra strumentale e fuorviante».

2 giugno, lo sdegno della Boldrini visto dai giornali

In realtà quei pochi secondi registrati la incastrano senza alcuna pietà. E com’era prevedivibile, il video girato e postato su Youtube ha fatto il giro del web e provocato la rabbia di migliaia di utenti. Molti giornali, compreso il nostro, hanno raccontato quest’ennesima caduta di stile istituzionale della presidente della Camera. Il Secolo ha pubblicato due articoli: I politici si alzino in piedi al passaggio dei ragazzi di El Alamein; e Oltraggio alla Folgore: Mattarella e Boldrini non applaudono. Anche Libero, il Giornale hanno criticato la Boldrini. «Già ieri – si legge Libero quotidiano –  vi avevamo dato conto degli imbarazzi ideologici di Laura Boldrini, ospite forzato alla festa del 2 giugno, Festa della Repubblica e occasione in cui sfilano i corpi militari italiani. Già, proprio lei, la pacifista e terzomondista, costretta a celebrare l’esercito. E infatti, a dispetto del suo ruolo istituzionale, il 2 giugno più che celebrare le forze armate, la Boldrini ha scelto di umiliarle (senza neppure indossare la coccarda tricolore). Ma, purtroppo, ancora non è tutto. Successivamente la Boldrini ha rincarato la dose su Twitter. Un altro cinguettio. Un altro sfregio al nostro esercito. Già, perché il 2 giugno, la presidenta ha scelto di citare Mahatma Gandhi. Per carità, niente di male. Ma farlo nel giorno in cui volano le frecce tricolori e sfilano i nostri corpi armati fa sospettare che ci sia del dolo. “Sii tu il cambiamento che vorresti vedere nel mondo”, ha twittato la Boldrini su Twitter».

E lo stesso fa il Giornale: «Che la presidente della Camera fosse un’antimilitarista convinta non è una sorpresa, ma ieri mattina Laura Boldrini non ha lasciato spazio ai dubbi. Ha assistito alla parata lungo i fori imperiali, in occasione della festa della Repubblica, senza mostrare particolare entusiasmo e, anzi, sfoggiando un sorriso convinto solo quando ha visto sfilare i giovani del servizio civile. Si è presentata in tribuna d’onore, addirittura dopo il premier Paolo Gentiloni, facendo uno strappo al cerimoniale. Sono stati in molti a notare che, al passaggio dello schieramento dei paracadutisti della Brigata Folgore, la presidente della Camera è rimasta a capo chino, senza applaudire, abbozzando quasi una smorfia di disgusto». Qualcuno sul gruppo social della Folgore ha commentato: «Non è un’offesa solo alla Folgore e a tutto l’Esercito, ma all’intero Paese e, dopo aver visto questa scena, ci sentiamo profondomante offesi». 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 Giugno 2017 - AGGIORNATO 4 Giugno 2017 alle 09:00