CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Migranti, dall’Ue nessuna risposta all’italia: a Tallin sarà flop. Che farà Gentiloni?

Migranti, dall’Ue nessuna risposta all’italia: a Tallin sarà flop. Che farà Gentiloni?

Home livello 2 - di Tito Flavi - 30 Giugno 2017 - AGGIORNATO 1 Luglio 2017 alle 11:28

Migranti, ennesima presa in giro dell’Ue all’Italia. Il premier Gentiloni contava molto sul prossimo vertice Ue, in programma a Tallin mercoledì e giovedì prossimi, vertice che inaugurerà il semestre di presidenza lettone dell’Unione europea. Contava, Gentiloni, su risposte  e impegni «immediati» da parte dell’Ue per ripartire gli oneri dell’accoglienza dei migranti tra tutti i Paesi dell’Unione . La situazione è diventata esplosiva in questi giorni con migliaia e migliaia di profughi sbarcati sulle nostre coste. Le parole della Merkel e di Juncker sembravano incoraggianti. E invece niente. I partner Ue non sembrano minimante interessati ad alleviare il peso di Italia e Grecia.

La doccia fredda è arrivata questo pomeriggio con queste dure e irritanti parole di Andres Anvelt, che guiderà la riunione informale dei ministri dell’Interno Ue. E  dalla quale, appunto, Gentiloni si aspettava un primo «sbocco» all’invocata solidarietà europea:  «All’Italia non daremo nessuna risposta», ma «ascolteremo quali sono stati i cambiamenti che quest’ultima settimana hanno indotto Roma a minacciare la chiusura dei suoi porti alle navi delle Ong, per vedere come affrontare la questione della protezione delle frontiere, dei porti e le relazioni con la Libia». Insomma, una vera e propria beffa da parte del rappresentante di un Paese che dista migliaia di chilometri dai lidi dell’emergenza migranti. La chiusura estone è stata in qualche modo anticipata da Macron, il quale ha fatto subito il furbetto, affermando che la Francia è  disposta a fare la sua parte solo sulla gestione dei richiedenti asilo.

A questo punto, che farà Gentiloni? Darà attuazione alle ventilata chiusura dei porti alle navi Ong straniere cariche di migranti? Noi ce lo auguriamo, ma non ci speriamo: se dall’Europa sono arrivate risposte così sprezzanti, vuole dire che i governanti italiani non sono presi sul serio quando tentato di fare la voce grossa. 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

30 Giugno 2017 - AGGIORNATO 1 Luglio 2017 alle 11:28