CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Beppe Grillo

M5S, mal di pancia per la legge elettorale. E il padre-padrone Grillo s’infuria

Home livello 2 - di Ezio Miles - 2 Giugno 2017 - AGGIORNATO 3 Giugno 2017 alle 10:45

La  legge elettorale in gestazione non piace a tutti i parlamentari M5S, con in testa Roberto  Fico. C’è aria di sedizione tra una parte dei grillini, anche perché sentono odore d’inciucio. E soprattutto destano perplessità i capilista bloccati. A questo punto il padre-padrone Grillo s’infuria e lancia il suo altolà dal blog come un vecchio capobastone della Prima repubblica. “Il Movimento 5 Stelle – scrive Grillo – chiede di andare al voto dal 4 dicembre e sin da allora abbiamo proposto di approvare una  legge elettorale costituzionale che permettesse di farlo. Prima era il Legalicum, ora è il modello tedesco, votato a stragrande maggioranza  dai nostri iscritti con oltre il 95% delle preferenze. I portavoce del Movimento 5 Stelle devono rispettare questo mandato perché il testo  depositato in commissione mercoledì sera corrisponde al sistema votato dai nostri iscritti: proporzionale con 5% di sbarramento e divisione  tra seggi proporzionali e collegi uninominali con predominanza dei primi per assegnare i seggi”.

“Le differenze esistenti con il modello tedesco -ricorda Grillo- sono dovute alle diversità dell’assetto costituzionale  esistenti tra la Germania e l’Italia. In Italia il numero dei  parlamentari non può essere modificato perchè è fissato dalla  Costituzione. Il tedesco non prevede preferenze, ma prevede liste  talmente corte da renderle superflue, che sono proprio quelle  raccomandate dalla Corte costituzionale nella sua sentenza  ammazza-Porcellum perché in grado di far riconoscere gli eletti agli  elettori, e in ogni caso il Movimento 5 Stelle indirà le parlamentarie online che si svolgeranno su Rousseau. Non ci interessa garantire la  rielezione di questo o quell’altro portavoce. Quello che conta è far  rispettare il nostro metodo e garantire al Paese di avere una legge  elettorale costituzionale, non il Verdinellum”. Grillo parla davvero come un “moderato” . La metamorfosi del M5S si sta per compiere. Bisogna vedere che cosa ne penseranno gli elettori.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 Giugno 2017 - AGGIORNATO 3 Giugno 2017 alle 10:45