CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Renzi lo “sega”, Gentiloni si aggrappa alla fiducia ma ormai ha i giorni contati

Renzi lo “sega”, Gentiloni si aggrappa alla fiducia ma ormai ha i giorni contati

Home livello 2 - di Antonio Marras - 30 Maggio 2017 - AGGIORNATO 31 Maggio 2017 alle 13:26

Matteo Renzi spinge per il voto, spera in un incidente parlamentare che mandi a casa presto Gentiloni e nella direzione del Pd annuncia un accordo ormai alle porte con Forza Italia (e forse con il M5S) sulla legge elettorale in chiave tedesca, con proporzionale e soglia di sbarramento. “In democrazia capita di votare e sostenere che il voto costituisce una minaccia è una tesi che non suggerirei ai giovani millennials”, dice il segretario del Pd secondo cui “sostenere il governo Gentiloni -aggiunge- è sostenere noi stessi, quando si vota lo si decide nei luoghi competenti ma la legge elettorale va fatta non perchè abbiamo impazienza di andare a votarema perchè è condizione di serietà del patto con il Capo dello Stato e con i cittadini”.

Gentiloni e la fiducia della disperazione

Sta di fatto che nelle stesse ore il governo Gentiloni, minacciato dalle parole di Alfano contro le elezioni anticipate e lo sbarramento che cancellerebbe il suo partito, ma sotto scacco anche della sinistra extra Pd di Bersani e Speranza per i nuovi voucher, ha dovuto porre la fiducia alla Camera sulla manovra di correzione dei conti pubblici. La ministra per i Rapporti con il Parlamento, Anna Finocchiaro, intervenendo in aula, ha annunciato che il maxi emendamento che sarà presentato conterrà tutte le modifiche approvate dalla commissione Bilancio. 

I numeri fragili del Senato…

Un testo che in Commissione Bilancio, sui voucher, era passato solo con l’appoggio di Lega e Fi. Difficile, ma non impossibile, immaginare una doppia trappola di Ncd e Mdp a Montecitorio, oggi, per Gentiloni, ma al Senato potrebbe accadere presto l’irreparabile, con sommo gaudio di Matteo Renzi, che non aspetta altro che togliersi dai piedi Gentiloni. Il quale, però, finge tranquillità m si capisce bene che non è più per nulla “sereno”: “Confermo che il governo è nella pienezza dei suoi poteri, che ha degli impegni in corso in Parlamento, e non solo, che intende mantenere”. Il premier ha ricordato che “quando il governo si è presentato alle Camere per la fiducia circa sei mesi fa ho detto che si augurava un’intesa tra le forze politiche sulla legge elettorale e che non avrebbe svolto un ruolo da protagonista. E ho detto anche -ha concluso- che il governo era e sarebbe stato nella pienezza dei poteri con la fiducia della Camere”.

Renzi, intanto, ha già pronta la “sega”; legge elettorale entro luglio (nonostante l’apparente ostracismo della minoranza di Orlando), voto entro settembre. Bye bye Paolino…

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

30 Maggio 2017 - AGGIORNATO 31 Maggio 2017 alle 13:26