CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ma che voleva twittare Trump con covfefe? Un refuso, e il sospetto diventa virale…

Ma che voleva twittare Trump con covfefe? Un refuso, e il sospetto diventa virale…

Esteri - di Bianca Conte - 31 Maggio 2017 - AGGIORNATO 31 Maggio 2017 alle 15:39

Gli basta postare una virgola per diventare immediatamente la superstar globale dei social: e così, ancora una volta, Donald Trump accede a Twitter e il suo “enigmatico” cinguettio scatena la curiosità degli internauti del pianeta, invitati in una sorta di gioco enigmistico a decifrare il messaggio nascosto dietro quello che potrebbe essere semplicemente un errore, un banale refuso, più che un linguaggio in codice. Ma basta un click:  e il presdiente Usa diventa, ancora una volta, il virale bersaglio di ironia e sospetti virtuali… 

Trump twitta covfefe, e sospetto e ironia diventano virali

«Despite the constant negative press covfefe», ha scritto il presidente Usa: e il mondo social, tradotto all’impronta il chiarissimo «nonostante la costante stampa contraria», è passato a soffermarsi su quel covfefe calato con misteriosissimo asso sul tavolo verdee delle libere interpretazioni e del bluff mediatico. Che sarà? L’invito a un caffè (coffee)? Voleva scrivere «press coverage»? O forse «press conference»?. Più passano le ore più il mistero si infittisce, più il mondo sgignazza, con buona pace dei soliti complottisti concetrati invece sul dubbio e i sospetti a cui quel refuso potrebbe “pericolosamente ” rimandare…

Un refuso o un messaggio in codice da decriptare?

E così, tra commenti  ironici e approssimazioni linguistiche, tra dubbi interplanetari e goffi tentativi di traduzione, su tutto domina la satira intestat al tweet notturno decisamente non passato inosservato. E allora, c’è chi si lancia a proporre che «covfefe» possa in realtà occultare l’espressione russa per «mi dimetto» e chi, assai più sibillinamente, azzarda l’ipotesi che la parola misteriosa rimandi strategicamente a un nome in codice chem, decriptato, sarebbe quello del consigliere Steve Bannon. E, su tutti, c’è persono chi lancia in rete il gioco del giallo grafico da svelare e risolvere. E poco importata che persino il Losa Nagelse Time sia sceso in campo per fugare dubbi e sgomberare la piazza digitale da equivoci e sospetti: su Twitter – e i social in genere –  # covfefe è al primo posto nella prestigiosa classifica mondiale delle tendenze, secondo solo, guarda la combinazione, ad House of Cards

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

31 Maggio 2017 - AGGIORNATO 31 Maggio 2017 alle 15:39