CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Eurovision Song Contest, Gabbani è solo sesto, ma seduce la critica (video)

Eurovision Song Contest, Gabbani è solo sesto, ma seduce la critica (video)

Cronaca - di Prisca Righetti - 14 Maggio 2017 - AGGIORNATO 14 Maggio 2017 alle 10:57

E’ la solita storia italiana: il super favorito della vigilia accarezza il palato dei critici ma deve cedere lo scettro del vincitore a qualcun altro: e così, a vincere l’edizione 2017 dell‘Eurovision Song Contest non è stato il nostro divertente, ironico, originale, graffiante e accattivante Francesco Gabbani – solo sesto – ma il Portogallo di Salvador Sobral che ha cantato Amar pelos dois…

Eurovision Song Contest: Gabbani è solo sesto

Eppure Occidentali’s Karma, il cui video, va detto, è il più visto nella storia del concorso, ha conquistato tutti a Kiev, dopo aver letteralmente stregato a Sanremo e nel dopo Festival in corso tuttora. Non solo poi non ce l’ha fatta – a nostro parere assai ingiustamente – ma neppure si è piazzato sul podio, dove troviamo al secondo posto la Bulgaria con il giovane Kristian Kostov che ha cantato Beautiful mess, mentre la medaglia di bronzo è andata alla Moldavia, seguita dal Belgio e dalla Svezia. Gabbani e la sua scimmia nuda che balla hanno ottenuto però il Premio della Sala Stampa: Occidental’s Karma è piaciuta infatti anche ai giornalisti internazionali riuniti a Kiev dove si è svolto l’Eurovision. Conme si diceva in apertura, un po’ il destino dei nostri cantautori, anche se Gabbani da noi ha fin qui trionfato anche a furor di popolo.

Il Portogallo vince l’edizione “presidiata” della rassegna

Ma tant’è: anche questa edizione della manifestazione internazionale che riunisce il best of della produzione europea si è chiusa tra storcimenti di naso e applausi incondizionati. Peraltro si era aperta con qualche timore quest’annata dell’Eurovision Song Contest, come noto turbata dal conflitto tra il paese ospitante, l’Ucraina, e la Russia. Il presidente Petro Poroshenko ha infatti cancellato la presenza nella finale della concorrente russa, Julia Samoilova. Non solo: elevate le misure di sicurezza a Kiev, dove centinaia di poliziotti hanno circondato l’area dove si svolgeva il concorso, pattugliando tutte le strade, hanno trasmesso un senso di presidio che mal si è coniugato con lo spettacolo che la musica, anzi il meglio della musica europea, ha messo in scena.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

14 Maggio 2017 - AGGIORNATO 14 Maggio 2017 alle 10:57