CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Concorrenza, il governo mette la fiducia e frega i tassisti. FI insorge

Concorrenza, il governo mette la fiducia e frega i tassisti. FI insorge

Home livello 2 - di Redazione - 3 Maggio 2017 - AGGIORNATO 4 Maggio 2017 alle 00:19

«In materia di concorrenza il governo mette la fiducia al Senato su un testo che contiene, all’articolo 71, una normativa penalizzante per i tassisti. La categoria è stata ingannata dal governo Gentiloni. Chiedemmo e ottenemmo un negoziato con il governo perché si trovasse una giusta intesa. Le trattative sono state aperte, ma Delrio, incapace su tutti i fronti, ha ingannato i lavoratori». È duro l’attacco di Maurizio Gasparri, vicepresidente del Senato in quota Forza Italia, alla scelta dell’esecutivo di ricorrere al voto di fiducia sul cosiddetto del concorrenza.

Ritorna l’emendamento pro-Uber

Come si ricorderà, a far scattare la furibonda reazione dei tassisti era stato un emendamento presentato dalla senatrice Lanzillotta, del Pd, che prevedeva la sospensione di una serie di disposizioni che – a loro giudizio – erano invece necessarie per mettere ordine tra le offerte alternative a quelle di categoria: dall’ordine di ritorno nella “rimessa” alla prenotazione, al “foglio di servizio”. Ne nacque una serrata trattativa che vide il centrodestra, in particolare proprio Gasparri, da un lato e il governo dall’altro. La mediazione del ministro delle Infrastrutture Delrio sembrava aver condotto ad uno sbocco. Ma non è così.

Gasparri: «Solo noi difendiamo i tassisti»

Come infatti spiega Gasparri, l’emendamento ha solo cambiato testo. «Il provvedimento ministeriale non ha ancora visto la luce – è l’amaro commento  dell’esponente di FI – , mentre invece su spinta della lobby di Uber – gratis o a pagamento? – è stato inserito un comma che favorisce quelli che operano senza alcuna garanzia occupazionale e di qualità per i consumatori». Per Gasparri si tratta «dell’ennesimo tradimento del Pd». Ma nel suo mirino finiscono  anche i Cinquestelle: «Ora abbaiano, poi, non hanno fatto nulla per aiutare i tassisti, disprezzandoli costantemente. Chi si affida a loro fa un errore clamoroso. Noi – ha rimarcato Gasparri – abbiamo sempre difeso le ragioni dei lavoratori della strada che non devono essere cancellati da una concorrenza sleale».

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 Maggio 2017 - AGGIORNATO 4 Maggio 2017 alle 00:19