CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Palermo, tragedia alla “Targa Florio”, la corsa più antica del mondo: due morti

Palermo, tragedia alla “Targa Florio”, la corsa più antica del mondo: due morti

Cronaca - di Redazione - 21 Aprile 2017 alle 13:39

La corsa più antica del mondo rovinata da un incidente gravissimo che ha provocato due morti, un pilota e il commissario di gara. Alla “Targa Florio”, in svolgimento a Palermo, per cause ancora da accertare una delle vetture che partecipavano alla 101esima edizione della gara automobilistica è uscita fori strada. Il pilota e un commissario di gara, sono morti sul colpo. Ferito invece il navigatore che è stato immediatamente soccorso e trasferito all’ospedale san Raffaele Giglio di Cefalù. L’incidente si è verificato intorno alle 12.30 a Isnello al km 10+500 in località Piano Torre. Dopo il tragico incidente avvenuto sui tornanti di Piano Battaglia, è stata annullata la prova speciale Geraci-Castelbuono. Sembra che l’asfalto fosse cosparso di nevischio e la Bmw del team sia uscita fuori strada. Le vittime dell’incidente mortale avvenuto durante il rally della Targa Florio sulle Madonie sono Giuseppe Laganà, commissario di gara, travolto dall’auto, e il pilota Mauro Amendolia, originario di Messina di 53 anni. La figlia, Gemma Amendolia, 27 anni, è stata ricoverata in gravi condizioni all’ospedale Madonna dall’Alto di Petralia Sottana (Palermo).

I cento anni della “Targa Florio”

La Targa Florio nacque nel 1906, quando il 6 maggio si disputò la prima edizione di quella competizione destinata a divenire la più famosa corsa del mondo, icona dell’Italia e della Sicilia, volano che ha portato ad ogni latitudine la passione, le tradizioni e l’attaccamento dell’isola a quell’evento che sente particolarmente proprio. La Targa Florio prese vita grazie all’illuminato e lungimirante ingegno di Vincenzo Florio, uomo di grande cultura, dall’indiscusso spirito imprenditoriale, immensamente innamorato della propria terra. 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

21 Aprile 2017 alle 13:39