CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Borseggio, un business in mano alla criminalità straniera: 8 fermi in poche ore

Borseggio, un business in mano alla criminalità straniera: 8 fermi in poche ore

Cronaca - di Redazione - 26 Aprile 2017 alle 12:35

C’è un sottobosco criminale che a Roma agisce senza sosta, appaltandosi sempre più in esclusiva il business del borseggio di manodopera straniera. I grandi affari legati a furto e ricettazione, non a caso, appaiono sempre più saldamente nelle mani di menti ed esecutori d’importazione, pronti a lucrare – dal vestiario alla gioielleria, fino alle ultime mode in materia di tecnologia – su tutto un po’. Non è una caso allora se, solo nelle ultime ore a Roma sono finiti in manette per 8 borseggiatori, beccati il flagrante con le mani nelle borse di incauti turisti stranieri.

Borseggio: 8 ladri beccati in flagrante in poche ore

È il bilancio dei controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma a bordo dei mezzi pubblici e nei luoghi maggiormente affollati della Capitale. Le pattuglie, in abiti civili, hanno bloccato tra gli altri anche due minorenni straniere: una ragazzina di 11 anni, non imputabile, e un’altra di 14 anni. A fermare le minori sono stati i Carabinieri della Stazione Roma Nomentana che le hanno sorprese sulla banchina della linea B della metropolitana mentre stavano tentando di impossessarsi del portafogli di una turista olandese in attesa del convoglio. La più grande delle borseggiatrici è stata arrestata e portata nel Centro di Prima Accoglienza di via Virginia Agnelli, mentre la più piccola è stata accompagnata in un’altra apposita struttura di accoglienza per minori.

Roma, le vittime sono sempre turisti stranieri

Intanto, mentre i militari provvedevano ai controlli sulle due ragazzine, i Carabinieri del Comando di piazza Venezia arrestavano tre ragazze e un ragazzo, tutti romeni, senza fissa dimora, di età compresa tra i 25 e i 29 anni e vecchie conoscenze delle forze dell’ordine. La banda è stata notata aggirarsi nei pressi di via Ottaviano ed è stata bloccata proprio mentre stava derubando del portafogli una turista statunitense. Poco dopo, i Carabinieri della Stazione Roma Quirinale hanno arrestato un cittadino algerino di 42 anni, pregiudicato e nella Capitale senza fissa dimora, sorpreso nella fermata della metropolitana “Spagna” mentre stava sfilando il portafogli dalle tasche di un turista americano.

Sono spesso immigrati irregolari e senza fissa dimora

Un elenco senza fine: e allora, in via Nazionale i Carabinieri della Stazione Roma via Vittorio Veneto hanno arrestato con l’accusa di tentato furto aggravato un cittadino romeno di 41 anni, nella Capitale senza fissa dimora e con precedenti, “pizzicato” mentre si stava appropriando del portafogli di una turista in attesa alla fermata dell’autobus. E ancora: sul tram 8 i Carabinieri della Stazione Roma Trastevere hanno arrestato un cittadino marocchino di 40, con numerosi precedenti e senza fissa dimora, che, approfittando dell’affollamento del mezzo, stava rubando dalla giacca di una turista un costoso smartphone di ultima generazione. In tutti i casi la refurtiva è stata recuperata e restituita ai legittimi proprietari mentre tutti i borseggiatori, tranne la minore non imputabile, sono in attesa di essere giudicati con rito direttissimo.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

26 Aprile 2017 alle 12:35