CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Pd, la guerra delle tessere. Orlando attacca: «La rottamazione non c’è stata»

Pd, la guerra delle tessere. Orlando attacca: «La rottamazione non c’è stata»

Home livello 2 - di Redazione - 1 Marzo 2017 - AGGIORNATO 2 Marzo 2017 alle 10:33

Scoppia nel Pd la guerra delle tessere gratis. Attacca la dirigenza Andrea Orlando: «Il discorso della rottamazione delle  classi dirigenti evidentemente non si è realizzato. Sono sempre gli  stessi che gestiscono il partito. Il punto è che, piuttosto che rottamare, bisognerebbe far crescere una classe dirigente». Il riferimento alla politica seguita Renzi è chiarissimo. Orlando lancia la sua accusa dal salotto di Tagadà su La7.

Così, da parte sua, Matteo Orfini, tenta di mettere una toppa sullo querelle tessere. «Ho chiesto a Emanuele Fiano di andare a Napoli e a Napoli sta cercando di verificare i casi emersi».  Il “reggente” Pd lo dice , al Corriere Live sulla vicenda della  tessere gratis a Napoli. «Ci sono altri casi anomali e – sottolinea  Orfini – se queste cose sono emerse, è proprio perchè il nostro  meccanismo di controllo funziona». «Se qualcuno ha pagato le tessere per conto di altri, quelle tessere  non saranno considerate valide. E le persone coinvolte saranno  deferite». Saranno anche possibili espulsioni? «Sì, quando si  verificano comportamenti non conformi al nostro Statuto -spiega  Orfini- si può anche arrivare all’espulsione. Io stesso ho cacciato  persone a Roma».

Interviene sul tema tessere anche Lorenzo Guerini: «La Commissione nazionale per il congresso è  impegnata a seguire con la massima attenzione e rigore il lavoro di  verifica, pronta ad intervenire con immediatezza e fermezza, come  dimostrato anche oggi, qualora si riscontrino eventuali casi di  irregolarità».

Secondo l’ex-sindaco di Napoli, Antonio  Bassolino «la situazione del Pd a Napoli è di grave emergenza  politica e morale Niente è successo. Altro che  il lanciafiamme, dopo le comunali. Niente si è mosso, a Napoli e a  Roma. Un congresso in queste condizioni assurdo».

Michele Emiliano ritiene da parte sua che «una prova muscolare e finanziaria come quella del tesseramento va  rivista». Anche nella Puglia del governatore e candidato segretario  ci sono state segnalazioni di possibili casi sospetti  smentiti però dai vertici dem pugliesi.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 Marzo 2017 - AGGIORNATO 2 Marzo 2017 alle 10:33