CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’incubo della Boldrini: “L’Europa nelle mani di Le Pen, Salvini e Meloni”

L’incubo della Boldrini: “L’Europa nelle mani di Le Pen, Salvini e Meloni”

Home livello 2 - di Guido Liberati - 27 Febbraio 2017 - AGGIORNATO 27 Febbraio 2017 alle 17:44

«Non ho alcuna intenzione di rassegnarmi a vedere l’Unione europea cadere sotto i colpi che le assestano populisti e nazionalisti». Laura Boldrini ha fatto un sogno, anzi, un incubo. L’Europa nelle mani di Marine Le Pen, Salvini e Meloni e le altre forze sovraniste europee. Non cita esplicitamente i suoi demoni, ma lo lascia intendere nel corso del suo lungo discorso alla Camera dei deputati. L’occasione è data dalla Relazione finale del Comitato di Eurosaggi presso la Sala della Lupa di Montecitorio.

Boldrini cita i padri fondatori della Ue e dimentica i figli

«Non ho alcuna intenzione di rassegnarmi – dice la presidente della Camera – all’immobilismo o apiccoli aggiustamenti, nella speranza che prima o poi la bufera si plachi. Questo è il regalo più grande che finora è stato fatto a chi vuole disgregare l’Europa». Per la Boldrini, «la bufera – ha avvertito – non passerà da sola. La bufera passerà se sapremo riportare il sereno. Se sapremo quindi rilanciare il progetto europeo, più fedele ai princìpi e ai valori ai quali si ispirarono i Padri fondatori e più attento alla voce dei suoi cittadini, del suo popolo. E proprio le richieste dei cittadini sono alla base del Rapporto che oggi viene presentato».

L’insostenibile retorica europeista della Boldrini

«Chi non condivide l’urgenza di procedere verso una maggiore integrazione europea – prosegue la presidente della Camera – non vi sarà ovviamente costretto ma non dovrà fare da zavorra a quanti invece vogliono il contrario». Per la presidente della Camera va detto no all’ipotesi «che ogni singolo stato possa scegliersi liberamente gli ambiti a cui partecipare secondo la propria convenienza». Per poi  evocare «la necessità di definire una vera cittadinanza europea, un “demos” europeo che si senta partecipe di un destino comune e consapevole che solo attraverso la solidarietà tra Popoli si riuscirà a vivere tutti meglio». La solita retorica della Boldrini, lontana anni luce dalle vere istanze dei cittadini europei.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

27 Febbraio 2017 - AGGIORNATO 27 Febbraio 2017 alle 17:44