CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Berlusconi di lotta e di governo: «Una moneta interna per riprenderci la sovranità»

Berlusconi di lotta e di governo: «Una moneta interna per riprenderci la sovranità»

Home livello 2 - di Mariano Folgori - 27 Febbraio 2017 - AGGIORNATO 28 Febbraio 2017 alle 07:27

È un Berlusconi  di lotta e di governo quello che fa nuovamente irruzione sulla scena politica, sospinto da un vento che sembra tornato a gonfiare le vele del centrodestra.  «Serve una nuova moneta per riprenderci la sovranità monetaria. Conservare l’euro per le importazioni e le  esportazioni e con una nuova moneta interna provvedere a tutti i  pagamenti dello Stato per aiutare chi è rimasto indietro. Sono  assolutamente convinto di questa soluzione». Berlusconi detta i punti della sua campagna di primavera intervenendo  nel corso della trasmissione Notizie Oggi in onda su Canale Italia. È un proclama di lotta, questo di Berlusconi sulla nuova moneta interna, perché l’euro rimane un dogma presso l’establishment interno ed internazionale. Ma è anche,  in prospettiva, un visione  di governo, che senza nulla concedere alla facile propaganda, individua, in questa doppia circolazione monetaria,  una via di uscita possibile dalla crisi che attanaglia da molto tempo la società e l’economia dell’Italia. Del resto, dopo la Brexit e dopo la vittoria di Trump, sono caduti molti tabù nell’elettorato e nell’opinione pubblica dell’Europa. E tutto si può dire di Berlusconi meno che egli non abbia fiuto per i tempi che cambiano. 

Ma Berlusconi pensa alla leadership possibile dello schieramento di centrodestra  «Se Berlusconi non potrà tornare in campo – dice di sé – , il centrodestra dovrà trovare qualcuno al suo interno. Il governatore  del Veneto Luca Zaia si sta comportando molto bene. Dico Zaia o  qualcun altro in grado di emergere e convincere tutti». Il diretto ineteressato declina però l’invito del Cav. «Per quanto riguarda la Lega – risponde Zaia- abbiamo già un candidato, che è Matteo Salvini». Il governatore veneto non poteva, del resto, rispondere diversamente. 

Berlusconi getta lo sguardo anche al di fuori del centrodestra. E il suo  rinnovato ottimismo trova  conferma nel caos che sta devastando il campo del centrosinistra: c’è una «guerra che sta lacerando il Pd,  che ormai sembra un contenitore vuoto. Renzi ha commesso degli errori, soprattutto di arroganza e inaffidabilità, ma il resto del suo partito sta usando gli stessi metodi ma senza il suo carisma».

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

27 Febbraio 2017 - AGGIORNATO 28 Febbraio 2017 alle 07:27