CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ferrara, ristoratori uccisi, il figlio confessa: massacrati nel sonno con l’ascia

Ferrara, ristoratori uccisi, il figlio confessa: massacrati nel sonno con l’ascia

Cronaca - di Prisca Righetti - 11 Gennaio 2017 - AGGIORNATO 11 Gennaio 2017 alle 13:52

Torna a rivivere, con sconvolgente, nitidezza, la brutalità gratuita del caso Pietro Maso: Stavolta non siamo nel veronese, ma nel ferrarere, ma questa è l’unica differenza: ancora una volta, infatti, un figlio ha ucciso – massacrandoli – i genitori, e ancora una volta si è avvalso dell’aiuto di un amico. Dopo ore di ore di reticenze, di contraddizioni, di negazioni, i due ragazzini hanno confessato l’uccisione della coppia di ristoratori trovata morta ieri nel corso di un lungo interrogatorio durato tutta la notte e svoltosi davanti al pm di Ferrara Giuseppe Tittaferrante e al procuratore del tribunale dei minori Silvia Marzocchi. Ai due viene contestata anche l’aggravante della premeditazione.

Ferrara, ristoratori uccisi: confessa il figlio 16enne

Spalle al muro e inchiodati alle loro responsabilità, i due adolescenti, sotto il fuoco di fila delle domande stringenti degli inquirenti, sono stati indotti a confessare. Ad ammettere che i responsabili dell’efferato delitto, della morte di Salvatore Vincelli e Nunzia Di Gianni, titolari di un ristorante, sono loro. Che sono stati loro a fracassare con un’ascia il cranio delle due povere vittime e a mettergli poi un sacchetto di plastica in testa, applicato per non lasciare tracce di sangue durante lo spostamento dei corpi – i due, infatti, sarebbero stati uccisi nel sonno e successivamente spostati –  probabilmente per depistare gli investigatori e indurli a pensare all’esito tragico di una rapina. Peccato, però, che sulla scena del crimine non siano stati trovati né prove di un furto, né segni di scasso.

Il movente: i litigi per i brutti voti a scuola

Per il resto è bastato incrociare i dati e le testimonianze degli amici del ragazzo ascoltati martedì: la mattina del delitto, allora, il giovane non risulta essere andato a scuola. E ancora, l’arma del massacro, che si era ipotizzato inizialmente potesse essere un corpo contundente, un oggetto pesante, non è stata rinvenuta in casa o nelle vicinanze, ma questa mattina, dopo aver confessato l’omicidio, il 16enne l’ha fatta ritrovare conducendo i carabinieri a Caprile, una frazione di Pontelangorino dove in un torrente sono stati recuperati un’ascia e i vestiti sporchi di sangue indossati dai due sedicenni durante il duplice omicidio. Un delitto efferato, brutale, che sembra escludere il movente economico. In base a quanto emerso dall’interrogatorio, infatti, il motivo di tanta furia assassina del figlio della coppia sarebbe riconducibile a forti contrasti con i genitori, dovuti principalmente al rendimento scolastico insoddisfacente dell’adolescente. L’amico, invece, avrebbe partecipato all’omicidio per aiutarlo.

 

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

11 Gennaio 2017 - AGGIORNATO 11 Gennaio 2017 alle 13:52