CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

«Utero in affitto, tolleranza zero»: ProVita denuncia le complicità del Pd

«Utero in affitto, tolleranza zero»: ProVita denuncia le complicità del Pd

Home livello 3 - di Redazione - 24 Novembre 2016 - AGGIORNATO 25 Novembre 2016 alle 12:53

Tolleranza zero per chi ricorre alla pratica dell’utero in affitto. È l’appello lanciato in una conferenza stampa organizzata da ProVita onlus e dal senatore Lucio Malan, per dare un segnale concreto di azione . Il  presidente, Toni Brandi, ha rilevato che “il tentativo di creare un fronte trasversale contro la barbara pratica dell’utero in affitto è fallito. Solo i senatori dell’opposizione si sono rivelati concretamente disposti a agire per salvaguardare i diritti fondamentali delle donne e dei bambini”. Del resto – prosegue Brandi – anche al Consiglio Provinciale di Trento ha bocciato una proposta di risoluzione contro l’utero in affitto presentata dai Consiglieri Borga e Civettini perché parlava del diritto dei bambini ad avere una mamma e un papà». La senatrice Rizzotti si è detta “disgustata dal fatto che un suo collega festeggi la nascita della seconda figlia (acquistata in California, come il primo, attraverso la pratica dell’utero in affitto, n.d.R.) con tracotanza e arroganza”, considerando che un Senatore della Repubblica dovrebbe non dare l’esempio di come si viola la legge penale italiana. Giovanardi dopo aver illustrato i “sette miserabili imbrogli del Governo italiano” perpetrati in occasione dell’approvazione della legge Cirinnà, denunciato con forza un vero e proprio scandalo: a seguito delle proteste di un’associazione Lgbt è stato censurato dall’Uci  Cinema lo spot di ProVita contro l’utero in affitto, che doveva essere trasmesso tra le pubblicità prima dei film. “In tutta Europa e in tutto il mondo si leva la condanna dell’ignominia dell’utero in affitto solo a parole”. Nei fatti la cosa è ipocritamente non solo tollerata, ma promossa. Il senatore Malan ha illustrato due azioni concrete intraprese dall’Opposizione.

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

24 Novembre 2016 - AGGIORNATO 25 Novembre 2016 alle 12:53