CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’ex bomber Massimo Palanca: “Vorrei fare un goal contro il terremoto”

L’ex bomber Massimo Palanca: “Vorrei fare un goal contro il terremoto”

Home livello 3 - di Antonio Pannullo - 6 Novembre 2016 - AGGIORNATO 7 Novembre 2016 alle 09:33

Molti ancora oggi in Italia ricordano la forte ala sinistra del Catanzaro giallorosso, il bomber Massimo Palanca, che segnava i goal direttamente dal calcio d’angolo, impresa che riusciva solo a Rivera e Mazzola. Oggi il bomber ha, o meglio aveva, un negozio di abbigliamento a Camerino, che gestiva insieme alla moglie, completamente distrutto dal terremoto. Lui è marchigiano di origine, anche se ha riscosso i suoi maggiori successi al Ceravolo di Catanzaro e ha dato anche qualche dispiacere alla Roma, e in particolare a Paolo Conti, con i suoi goal segnati direttamente dalla bandierina del corner.

Palanca vive da tempo a Camerino con la famiglia

“Vorrei tirare un calcio d’angolo per questo paese e fare gol, sempre!”. Con voce commossa Massimo Palanca, attaccante degli Anni Settanta e oggi vittima del sisma che ha distrutto il negozio di abbigliamento nella sua Camerino, si dice pronto a ricominciare. “Avevamo una vita tranquilla prima che questa bestia ci mettesse i bastoni tra le ruote” racconta al TG1. “Quando c’è stata la scossa più forte era con le mie nipotine e ho visto sul loro volto la grande paura e questo mi ha fatto sentire impotente davanti a quanto stava accadendo”, ha concluso Palanca, che dopo il ritiro dai campi della serie A ha comunque continuato a occuparsi di calcio. Palanca, soprannominato dai tifosi o’rey e piedino di fata dai commentatori sportivi, ha collezionato, nei campionati professionistici, 478 presenze, di cui 147 in serie A, con 115 i gol messi a segno. 36 sono state invece le presenze in Coppa Italia, con 22 gol. Ha conquistato 4 volte il titolo di capocannoniere e per 13 volte ha segnato direttamente dal calcio d’angolo, impresa che oggi nessuno osa più ripetere.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 Novembre 2016 - AGGIORNATO 7 Novembre 2016 alle 09:33