CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

In Russia è Trump-mania: nominato cosacco onorario a San Pietroburgo

In Russia è Trump-mania: nominato cosacco onorario a San Pietroburgo

Esteri - di Monica Pucci - 10 Novembre 2016 - AGGIORNATO 11 Novembre 2016 alle 14:23

Che Donald Trup riscuotesse un certo successo tra i russi era ben noto, ma che addirittura i cosacchi volessero adottarlo no. Ed invece, all’indomani della sua elezione alla presidenza degli Stati Uniti, i cosacchi del gruppo “Leopardo delle nevi” di San Pietroburgo hanno nominato il futuro presidente americano Donald Trump “cosacco onorario” e lo hanno invitato in Russia affinché possa “conoscere meglio l’enigmatica anima russa” attraverso “un programma indimenticabile” di attività tradizionali: lo riporta il tabloid online LifeNews. Ad agosto, sempre secondo la testata russa, i “cosacchi” avevano nominato Trump “Yesaul”, un grado militare cosacco che equivale più o meno a quello di capitano. I “cosacchi” nella Russia moderna sono gruppi paramilitari tradizionalisti e spesso di orientamento nazionalista. L’elezione di Trump, a Mosca, era stata festeggiata anche dai supporte russi nel locale scelto dai fan moscoviti di The Donald per seguire i risultati elettorali americani, addobbato con tre giganteschi ritratti dello stesso Trump, della Le Pen e del presidente Putin in posa da imperatori romani. Tra Trump e Putin il feeeling è altrettanto forte, anche se i due non si sono mai incontrati. Trump aveva invitato Putin alla serata di Miss Universo che, nel 2013, aveva portato a Mosca. Putin, però, declinò all’ultimo momento l’invito e fece arrivare in dono al miliardario americano una scatoletta di lacca, tipica dell’artigianato russo, con un bigliettino di “calorosi saluti”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10 Novembre 2016 - AGGIORNATO 11 Novembre 2016 alle 14:23