CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il Papa contro le oligarchie: «Le scelte del potere ignorano il popolo»

Il Papa contro le oligarchie: «Le scelte del potere ignorano il popolo»

Home livello 3 - di Redazione - 24 Novembre 2016 - AGGIORNATO 25 Novembre 2016 alle 13:45

“Quando il popolo è separato da chi comanda, quando si fanno scelte in forza del potere e non della condivisione popolare, quando chi comanda è più importante del popolo e le decisioni sono prese da pochi, o sono anonime, o sono dettate sempre da emergenze vere o presunte, allora l’armonia sociale è messa in pericolo con gravi conseguenze per la gente: aumenta la povertà, è messa a repentaglio la pace, comandano i soldi e la gente sta male”. Così il Papa nel videomessaggio al Festival della Dottrina sociale. Riferendosi al tema del Festival della Dottrina Sociale della Chiesa in programma a Verona da oggi a domenica – “In mezzo alla gente” – papa Francesco sottolinea che “stare in mezzo alla gente significa anche avvertire che ognuno di noi è parte di un popolo”. “Stare in mezzo alla gente – aggiunge – quindi fa bene non solo alla vita dei singoli ma è un bene per tutti”.

“Bisogna proprio dirci -afferma sempre il Papa-  che si corrono più rischi quando ci isoliamo di quando ci apriamo all’altro: la possibilità di farci male non sta nell’incontro ma nella chiusura e nel rifiuto”. “Stare in mezzo alla gente evidenzia la pluralità di colori, culture, razze e religioni. La gente fa toccare con mano la ricchezza e la bellezza della diversità. Solo con una grande violenza si potrebbe ridurre la varietà a uniformità, la pluralità di pensieri e di azioni ad un unico modo di fare e di pensare”.”Quando si sta con la gente si tocca l’umanità – aggiunge il Papa -: non c’è mai solo la testa, c’è sempre anche il cuore, c’è più concretezza e meno ideologia. Per risolvere i problemi della gente bisogna partire dal basso, sporcarci la mani, avere coraggio, ascoltare gli ultimi”.

C'è un commento, partecipa alla discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

C'è un commento:

  1. Pino1° ha detto:

    A questo padrigno nefasto va cancellato il concordato (abbiamo bisogno di soldi e se non si prendono a Zio Paperone, a chi?) Hanno proprietà immobiliari in Italia per MILIONI di metri quadri di superfici e non vediamo un tallero, devono pagare il canone per le emissioni radiofoniche e bisogna smettere di vederli in tv di stato aggratis lui, i cardinali, i vescovi i preti politici ecc. Si è distratto, pensa di essere ancora in sud america. La crescente povertà nel mio paese l’ha causata la chiesa cattolica di roma insieme alla cgl al pd ai centri sociali alla caritas e via dicendo. Tornatene ad avignone ( ti pigliano a calci nelle bianche terga come fa la gendarmeria con i piè noire ) dove nove papi di seguito hanno fatto il loro mestiere. Stai sempre con il dito alzato a dire all’Italia -che ti mantiene- quello che deve fare. S’io fossi in grado -himè non lo sono- incomincerei a sequestrare il suo (nostro) patrimonio immobiliare di Roma che sta svendendo ai palazzina di dio. Te lo ripeto, fattela fare d’amianto la divisa, che giù da belzebù ti farà comodo !

24 Novembre 2016 - AGGIORNATO 25 Novembre 2016 alle 13:45