CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Tragedia a Maccarese, un bambino annega in un canale. Vani i soccorsi

Tragedia a Maccarese, un bambino annega in un canale. Vani i soccorsi

Cronaca - di Guglielmo Gatti - 3 Ottobre 2016 - AGGIORNATO 4 Ottobre 2016 alle 09:51

Un bambino di 11 anni è morto dopo essere caduto in un canale a Maccarese, nel comune di Fiumicino, sul litorale romano. È accaduto intono alle 16 in viale di Campo Salino. Sul posto polizia e vigili del fuoco. Inutili i tentativi di rianimazione. Dalle prime informazioni sembra che il bambino oggi pomeriggio fosse a casa della nonna e l’incidente si sarebbe verificato mentre giocava con degli amici. Tra le prime ipotesi quella che il bambino sia morto annegato dopo essere scivolato nel canale. Inutili i tentativi di soccorso da parte degli operatori del 118, arrivati sul posto anche con l’elisoccorso. A quanto si apprende, c’è stato anche un coraggioso tentativo di salvataggio da parte di un poliziotto fuori servizio che si è gettato nelle acque del canale, ma è stato inutile. A quanto si è appreso in serata, il bambino è stato trovato in un canale di irrigazione della zona di Maccarese, che corre lungo via del Campo Salino, il canale chiamato “canale consorzio Maccarese”.

Maccarese: area transennata, proseguono le indagini

Il punto dove sarebbe stato trovato il corpo, intorno alle 15.45, si trova a circa 200 metri da un comprensorio di abitazioni, dove risiedono i nonni del bimbo. L’allarme alle forze dell’ordine è giunto intorno alle 16. Sul posto ora è in azione la polizia scientifica per gli accertamenti e i rilievi: l’area è stata transennata e isolata da polizia e carabinieri. A quanto si è appreso, non ci sarebbero testimoni diretti di quanto è accaduto: gli investigatori stanno anche cercando di accertare anche il punto preciso del canale, che risulta pieno d’acqua fino all’orlo, circa tre di metri di altezza, dove il bambino sarebbe scivolato e annegato. Secondo una ricostruzione, intorno alle 15.45 la nonna non vedendo più il bambino ha cominciato ad impensierirsi seriamente e urlando ha richiamato l’attenzione dei residenti del comprensorio. In quel momento, tra l’altro, erano in uscita i bambini dall’asilo nido “L’isola che non c’è” che si trova proprio a pochi metri dal canale, separato dalla strada. Pertanto c’erano diversi genitori in attesa che hanno dato aiuto alla nonna.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 Ottobre 2016 - AGGIORNATO 4 Ottobre 2016 alle 09:51