CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Star Trek alla Festa dell’Unità: William Shatner, tortellini e foto (a pagamento)

Star Trek alla Festa dell’Unità: William Shatner, tortellini e foto (a pagamento)

Home livello 3 - di Fulvio Carro - 17 Settembre 2016 - AGGIORNATO 17 Settembre 2016 alle 14:28

Da Che Guevara al capitano Kirk, il Pd renziano si rifà il look e alla Festa dell’Unità di Bologna il personaggio clou, la stella politica che incarna il Capitale di Marx e il ricordo di Berlinguer è nientepopodimeno che William Shatner. Basta con il nostalgismo sessantottino, basta con la democrazia proletaria, meglio volare alto con la serie televisiva Star Trek. Il tutto, naturalmente, tra tortellini e  discussioni fra i militanti sul referendum.

Gli autografi di William Shatner

William Shatner è il protagonista per tre giorni di una serie di appuntamenti che fanno della festa del Pd un appuntamento per i fan italiani della serie. In primis l’incontro con i fan in un “one man show”, mentre, nella sua prima giornata di presenza a Bologna è stato protagonista di una sessione (a pagamento) di foto e autografi con gli appassionati. I soldi incassati dal Pd serviranno a pagare il cachet dell’attore. «Non lo facciamo per guadagnarci – ha detto il responsabile della festa Fabio Querci – ma per animare la festa». Io sono un vero appassionato di Italia – ha detto Shatner prima del suo incontro con i fan – «il cibo, la passione, il senso dello stile, la gente, il paesaggio, il vino, il teatro: l’Italia è un grandissimo Paese e quello italiano è un grandissimo popolo. L’incontro di questa settimana è favoloso». Shatner ha anche detto di non sentirsi particolarmente fuori posto in una festa politica: «C’è un partito democratico in Italia?», ha risposto, scherzando, a chi glielo chiedeva. «Questa – ha detto – è come una festa della contea in America dove la gente viene e festeggia: persone di tutte le opinioni sono qui per festeggiare insieme. E poi è una bella zona dell’Italia». Ed è rimasto alla larga anche dalla politica americana: «Trump o Clinton? Io sono cittadino canadese, vivo in Usa con la green card, non vorrei che mi cacciassero».

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

17 Settembre 2016 - AGGIORNATO 17 Settembre 2016 alle 14:28