CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cala ancora la fiducia dei consumatori nel futuro dell’Italia

Cala ancora la fiducia dei consumatori nel futuro dell’Italia

Economia - di Monica Pucci - 28 Settembre 2016 - AGGIORNATO 28 Settembre 2016 alle 15:52

A settembre 2016 il clima di fiducia  dei consumatori peggiora per il secondo mese consecutivo, passando da 109,1 punti a 108,7. L’indice composito del clima di fiducia delle imprese invece, rileva l’Istat, registra un aumento da 99,5 punti a 101, attestan dosi sui livelli dello  scorso giugno. Il miglioramento è diffuso alle aziende di tutti i settori a partire dal commercio al dettaglio. Tra le componenti del clima di fiducia dei consumatori, quella personale e quella corrente diminuiscono, mentre il clima economico e quello futuro tornano a crescere.

I giudizi dei consumatori riguardo la situazione economica del Paese registrano un miglioramento mentre le aspettative si confermano in discesa per il quinto mese consecutivo. Sia i giudizi sull’andamento dei prezzi nei passati 12 mesi sia le attese per i prossimi 12 mesi registrano un aumento. Migliorano, invece, le aspettative sulla disoccupazione. Con riferimento alle imprese, l’indice della fiducia nel commercio al dettaglio sale da 97,4 a 102, nella manifattura da 101,1 a 101,9, nelle costruzioni da 123,5 a 125,3 e nei servizi di mercato da 102,5 a 103,7. Nel comparto manifatturiero, in particolare, migliorano i giudizi sugli ordini mentre peggiorano le attese sulla produzione per il secondo mese consecutivo. I giudizi sulle scorte rimangono stabili. Nelle costruzioni migliorano sia i giudizi sugli ordini e piani di costruzione sia le attese sull’occupazione. Nei servizi aumentano le attese sul livello degli ordini mentre peggiorano i giudizi ad essi relativi e le attese sull’andamento dell’economia in generale rimangono stabili. Nel commercio al dettaglio, infine, migliorano sia i giudizi sulle vendite correnti sia le attese sulle vendite future. Il saldo sulle scorte di magazzino rimane invariato.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

28 Settembre 2016 - AGGIORNATO 28 Settembre 2016 alle 15:52