CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Referendum, Rampelli attacca Napolitano: è lui il vero reazionario

Referendum, Rampelli attacca Napolitano: è lui il vero reazionario

Home livello 3 - di Redazione - 3 Maggio 2016 - AGGIORNATO 3 Maggio 2016 alle 18:43

Fa discutere l’entrata a gamba tesa di Giorgio Napolitano nel dibattito sul referendum costituzionale a favore del sì. «La vittoria del no comporterebbe la paralisi definitiva», ha detto l’ex presidente della Repubblica intervistato dal Corriere, atteggiandosi a grande riformista senza rinunciare a una tirata d’orecchie a Matteo Renzi per aver dato «un’accentuazione politica personale al referendum».

Rampelli: Napolitano è un reazionario

«Troviamo sorprendenti le dichiarazioni di Giorgio Napolitano. Fu proprio lui a incoronare personalmente e politicamente Renzi al quale oggi rimprovera la deriva bonapartista», è il commento duro di Fabio Rampelli che conferma i dubbi di Fratelli d’Italia «sulla bontà delle riforme» di cui parla Napolitano. «Il vero conservatore, anzi reazionario, è lui con il sistema che garantisce: saranno sempre i partiti a decidere l’elezione del presidente della Repubblica e non i cittadini con l’elezione diretta», aggiunge Rampelli, «il bicameralismo da perfetto diventa imperfetto, da paritario a disparitario con la creazione di ben 7 iter legislativi diversi; infine i ribaltonisti continueranno a fare il bello e il cattivo tempo. Se venisse contestata almeno una di queste verità – conclude  Rampelli – allora sì, saremmo noi i conservatori. Ma in questa riforma non si è cambiato nulla, si è solo fatto maquillage sull’attuale Costituzione per mandare il bullo di Firenze nei salotti europei con un abito nuovo».

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 Maggio 2016 - AGGIORNATO 3 Maggio 2016 alle 18:43