CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Tammurriata nera, nel Salento nasce un bimbo di colore da coppia bianca

Tammurriata nera, nel Salento nasce un bimbo di colore da coppia bianca

Cronaca - di Giulia Melodia - 25 Aprile 2016 - AGGIORNATO 26 Aprile 2016 alle 13:01

Come lo volti, come lo giri, il neonato è un bimbo di colore, figlio però di una coppia dalla pelle bianca che più bianca non si può: e la cronaca della giornata racconta di una Tammurriata nera in salsa salentina, e proprio nella ricorrenza del 25 aprile…

Bimbo di colore da coppia bianca: subbuglio in un paese del Salento

I genitori sono bianchi ma il bambino, nato qualche giorno fa, ha la pelle nera: la notizia – pubblicata su La Gazzetta del Mezzogiorno – ha provocato subbuglio in un piccolo paese del Sud Salento dove non si parla d’altro. Il padre è un operaio, la madre una casalinga: quel figlio, il terzo, sembra che la coppia lo abbia fortemente voluto, forse per porre fine – si mormora – ad una crisi che stava minando il loro legame. Il parto, naturale, è avvenuto in ospedale. Il padre, dopo il primo stupore, ha riconosciuto il bambino che ora, pare, dovrebbe essere sottoposto alla prova del Dna. Nessuno fra parenti e conoscenti vuole parlare. Ma la notizia del bimbo di colore nato da coppia bianca – assicurano i bene informati – è proprio in questi termini: il piccolo è nato con la pelle nera da due genitori indiscutibilmente bianchi.

Bimbo di colore da coppia bianca: tra Dna e albero genealogico

I più maligni, allora, hanno prontamente urlato allo scandalo; i più bonari hanno invocato argomentazioni genetiche; e quelli che non non si sono fatti ancora un’idea precisa, tacciono. Si dice, si mormora, si sospetta e si giustifica: le voci sono tante, insomma, e la più condivisa, al momento, – si legge nell’articolo pubblicato sul quotidiano – vuole che si stia scavando fra gli antenati della madre del piccolo, nel suo passato familiare. Quindi, al di là dei sospetti e delle malelingue, le risposte al curioso interrogativo su come sia stato possibile in caso del genere potrebbero annidarsi negli attesi riscontri scientifici che arriveranno dal laboratorio di genetica, e da una loro comparazione con quanto ricostruito con l’esame dell’albero genealogico. Il raffronto tra scienza e storia, insomma, stabilirà la verità, ponendo fine alle tante chiacchiere che stanno attraversando il piccolo paese del Salento, popolato da poco più di 4.000 persone: tutte – o quasi – pronte a dispensare una propria lettura del particolarissimo caso del bimbo di colore nato da coppia bianca.

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

25 Aprile 2016 - AGGIORNATO 26 Aprile 2016 alle 13:01