CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Arrivano i batteri resistenti agli antibiotici: saranno la prima causa di morte

Arrivano i batteri resistenti agli antibiotici: saranno la prima causa di morte

Cronaca - di Redazione - 19 Marzo 2016 - AGGIORNATO 19 Marzo 2016 alle 18:14

Aumenta la resistenza agli antibiotici. L’impiego sempre più diffuso, errato o incongruo di antibiotici ha determinato il sorgere di batteri invulnerabili all’azione di farmaci specifici. Secondo dati recenti dell’OMS (Organizzazione mondiale della sanità) e dell’Istisan (Istituto superiore di sanità) i batteri antiobiotico-resistenti potrebbero divenire la prima causa di morte nel mondo entro il 2050, con una stima di dieci milioni di decessi l’anno, più del numero di morti attuali per cancro o tumori.

Resistenza agli antibiotici, l’allarme in Italia

L’Italia, come si legge su Live Sicilia, è paese dove i fenomeni di resistenza batterica sono ai massimi livelli. Una situazione potenzialmente assai negativa per la quale i malati non traggono beneficio da quasi tutti gli antibiotici. Già in atto si valuta che vi siano da 4.500 a 7.000 italiani deceduti ogni anno e circa 284mila infermi non sensibili alle cure antibiotiche, specie tra i lungodegenti ospedalieri.

È diffusa la pessima abitudine di curare raffreddori e febbri influenzali o malattie virali con antibiotici. La resistenza si manifesta in presenza di polmoniti, meningiti, endocarditi, sepsi e ferite infette chirurgiche, specie in soggetti ricoverati. Questa situazione preoccupante trova il suo fondamento dal fatto che dal 1987 non è stato prodotto alcun nuovo antibiotico, per l’errato convincimento che ormai le malattie infettive erano state debellate.

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

19 Marzo 2016 - AGGIORNATO 19 Marzo 2016 alle 18:14