CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Presidente Boldrini, ha mai visto 1000 italiani stuprare tutti insieme le donne?

Presidente Boldrini, ha mai visto 1000 italiani stuprare tutti insieme le donne?

Home livello 3 - di Gabriele Alberti - 8 Gennaio 2016 - AGGIORNATO 8 Gennaio 2016 alle 18:49

Chiamata in causa per il suo assordante silenzio sulle violenze in massa di Colonia e in altre città europee, la presidente della Camera, Laura Boldrini si è degnata di parlare, ha esternato, ma forse ha persino peggiorato le cose. Della sua solidarietà di facciata le donne molestate e violentate non se ne fanno nulla. I suoi toni da “atto dovuto”, le parole che non riescono a mascherare neanche un po’ il suo garantismo verso gli stranieri sempre e comunque, indignano ancor più del silenzio.

Colonia, la Boldrini parla di «mancanza di rispetto»

Queste le precise parole della presidente della Camera: «Io mi auguro che le autorità tedesche riescano quanto prima a fare chiarezza e le persone che si sono permesse questi atti di mancanza di rispetto, anche violenti – ha concluso – ne rispondano davanti alla giustizia». Insomma, cadono le braccia ogni volta che la Boldrini parla. In Germania la Merkel è fuori di sé, vuole rivedere i termini delle espulsioni per direttissima, la polizia sta pensando a una «regia»che potrebbe legare i fatti di Colonia con quelli avvenuti a Stoccarda e ad Amburgo da parte di un migliaio di balordi, e la Boldrini non ha nemmeno il coraggio di definire per quelli che sono i responsabili delle violenze. Anzi, non le definisce nemmeno violenze, stupri, palpeggianti, rapine, ma “atti di mancanza di rispetto”, minimizzando violenze e comportamente da orde barbariche. Ancora: usa perifrasi e frasi involute i responsabili stranieri. Li definisce “persone che si sono permesse di di questi atti di mancanza di rispetto, pensate. Invece queste persone sono state ben identificate: 9 algerini, 8 marocchini, 4 siriani, 5 iraniani, un iracheno, un serbo, uno statunitense, e due tedeschi. Non sono state ancora divulgate le nazionalità dei richiedenti asilo, per i quali è stato specificato che non sono sospettati di molestie sessuali. Sono I dati riferiti dal portavoce di governo tedesco.

La Boldrini insiste: niente discriminazioni

 

Ma la Boldrini non si scompone e con il suo aplomb ne dice un’altra delle sue, un altro leitmotiv, caro alle orecchie di buonisti e garantisti. «Chi ha sbagliato dovrà pagare, indipendentemente dalla sua nazionalità o provenienza, senza che ciò debba alimentare campagne di discriminazione contro intere comunità». Qui raggiunge vertici inauditi di ipocrisia e di manipolazione della realtà. Ha mai visto, forse 1000 italiani ( o di altra nazionalità), tutti insieme, commettere violenze sulle donne nel medesimo lasso di tempo? La Boldrini ci vuole prendere in giro, è evidente, usa le parole come una maschera, parla come se non si riferisse a quel caso specifco di Colonia che ha peculiarutà inedite fino a questo momento, non si accorge che questi atti di violenza si stanno reiterando in maniera inquietante in molte città. La Boldrini è più offensiva verso le donne, molto più quando ne parla che quando tace. Ci sarà, un motivo…

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

8 Gennaio 2016 - AGGIORNATO 8 Gennaio 2016 alle 18:49