CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Tra Vaticano e Italia si rischia il caso diplomatico. Tutta colpa dei sanpietrini

Tra Vaticano e Italia si rischia il caso diplomatico. Tutta colpa dei sanpietrini

Cronaca - di Anna Clemente - 12 Novembre 2015 alle 12:22

Tra Italia e Vaticano si rischia la crisi diplomatica. No, al centro di un braccio di ferro che va avanti ormai da settimane stavolta non ci sono questioni come i Vatileaks o la gestione del patrimonio milionario della Santa Sede su suolo italiano, ma alcune centinaia di metri di sanpietrini, quelli delle strade di Borgo, subito a ridosso di piazza San Pietro: da Oltretevere chiedono di rimuoverli, ma la soprintendenza si rifiuta di farlo e, secondo voci ben informate, sulla questione potrebbe intervenire direttamente Palazzo Chigi.

I sanpietrini al centro della contesa

A rivelare l’esistenza di un affaire “manto stradale” è Repubblica, che spiega come la faccenda sia stata anche al centro del recentissimo colloquio sui temi del Giubileo tra il commissario di Roma Francesco Paolo Tronca e il sottosegretario Claudio De Vincenti, oltre che oggetto di confronto nella cabina di regia che riunisce rappresentanti vaticani, Comune, Regione e governo nazionale. Il Vaticano – è la ricostruzione del quotidiano – nell’ambito del progetto di riqualificazione della zona, chiede la rimozione dei sanpietrini tra via del Mascherino, via dei Corridoi e Borgo Sant’Angelo. Creano problemi – è la motivazione – ad autobus, pullman e pedoni. Il Comune aveva dato il via libera, ma la soprintendenza si è opposta. È nato così uno stallo che «avrebbe irritato non poco la Santa Sede» e dal quale si prospetta di uscire con un intervento diretto di Palazzo Chigi.

Il precedente degli anni Novanta

D’altra parte, il caso non è privo di precedenti. Già negli anni Novanta la soprintendenza aveva detto no a diversi interventi prospettati dal Campidoglio, allora guidato da Francesco Rutelli, e la questione fu risolta con un decreto proposto dall’allora presidente del Consiglio Massimo D’Alema. Ora c’è chi è pronto a scommettere che Matteo Renzi potrebbe seguire quella strada e accontentare il Vaticano per evitare, annota ancora Repubblica, «l’ennesimo casus belli alla vigilia di un Giubileo già piuttosto tormentato».

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

12 Novembre 2015 alle 12:22