CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Uno Bianca, la madre della vittima: «Nessuna pietà per l’assassino di mio figlio»

Uno Bianca, la madre della vittima: «Nessuna pietà per l’assassino di mio figlio»

Cronaca - di Roberto Mariotti - 27 Agosto 2015 - AGGIORNATO 27 Agosto 2015 alle 12:29

«Nessun perdono, nessuna pietà» per chi ha «strappato a due genitori il bene più prezioso che hanno: un figlio». E i giudici chiamati a decidere sui benefici carcerari agli assassini della Uno Bianca «pensino al nostro dolore, che ci accompagna ogni ora del giorno, tutti i giorni». Anna Maria Stefanini – madre di Otello, carabiniere ucciso a Bologna dalla banda – è «indignata» per la richiesta di Marino Occhipinti di chiedere uno sconto di pena.

 Uno Bianca, le parole della mamma

Occhipinti – ex poliziotto della squadra mobile di Bologna, all’ergastolo per un omicidio commesso durante una rapina dalla Banda della Uno Bianca – è in semilibertà a Padova «e quello che ha ottenuto – dice la donna in un’intervista di Vincenzo Sinapi all’Ansa – è già moltissimo: esce dal carcere la mattina, rientra la sera. Potrà rifarsi una vita. Ma a mio figlio la vita chi la ridà?».

«Si giustifica dicendo che ha ucciso una persona sola: però se avesse parlato, se solo avesse mandato una lettera anonima quante persone si sarebbero salvate? Tante, tantissime – dice Anna Maria Stefanini – e tra loro anche mio figlio e i suoi colleghi», Andrea Moneta, di Roma come Otello, e Mauro Mitilini, di Casoria. «Dei giovani che avevano tutta la vita davanti, 64 anni in tre. Mio figlio – continua la mamma di Otello – aveva 22 anni e tre mesi. Da quel giorno tutto è cambiato. Per il dolore mio marito ha avuto quattro ictus e ora è invalido al cento per cento. Io sono 25 anni che vado a portare i fiori sulla tomba di un sogno di figlio. E non è vero che il tempo guarisce tutto. Anzi, più il tempo passa peggio è. Niente è più come prima. Per me, come per i familiari delle altre vittime. Con quale coraggio allora questi signori, che nelle loro scorribande hanno ucciso 24 persone e ne hanno ferite 103, alcune delle quali in modo gravissimo, vengono a chiedere pietà a noi quando loro non l’hanno avuta per nessuno? Da parte mia non ci sarà mai nessun perdono e spero che la giustizia funzioni: la pena deve essere certa. E non parliamo dei fratelli Savi: devono morire in carcere, bisogna buttare le chiavi delle loro celle».

«Sono cristiana, ma non voglio sentir parlare di perdono»

 

Anna Maria Stefanini è «cristiana, credente», ma non può sentire parlare di pietà. «Ma quale pietà! Io credo in Dio ma non ci riesco. Loro non l’hanno avuta per nessuno. Una persona alla quale è stato strappato così un figlio, il bene più prezioso che ha, non può sentirle queste cose. E fino a quando vivrò – conclude la donna – porterò avanti questa battaglia, affinché questi assassini paghino fino in fondo per quello che hanno fatto».

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

27 Agosto 2015 - AGGIORNATO 27 Agosto 2015 alle 12:29