CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Derby violento, ultrà alleati con hooligans: polacchi, greci e inglesi in Italia

Derby violento, ultrà alleati con hooligans: polacchi, greci e inglesi in Italia

Cronaca - di Roberto Frulli - 26 Maggio 2015 - AGGIORNATO 26 Maggio 2015 alle 16:33

I primi 6 li hanno fermati la notte prima del derby. Gli hanno trovato addosso passamontagna e armi e li hanno rispediti a casa. Poi, mano a mano, quello che era un sospetto si è fatto una granitica certezza: invitati dagli ultrà gemellati della Lazio, tifosi fanatici polacchi del Wisla Cracovia, hooligans inglesi del West Ham ma anche bulgari del Levski Sofia e greci sono sbarcati in Italia decisi a dare un’impronta internazionale all’escalation del tifo violento.
Il quadretto non proprio idilliaco emerge, secondo fonti del Viminale, dagli incidenti esplosi prima e dopo Lazio-Roma.
Ai 50 hooligans del Wisla fermati la notte prima del Derby si sono aggiunte anche unità da BulgariaGrecia e Inghilterra.
«E’ un fenomeno nato da qualche anno, cresciuto negli ultimi tempi», rivelano al Viminale.
In realtà la polizia aveva ricevuto segnalazioni dalle autorità dei 3 paesi, mentre nessuna segnalazione era arrivata su eventuali presenze di tifosi del Feyenoord come, invece, riportato da alcuni media.

Il Viminale: fenomeno in crescita, ultrà in trasferta dall’estero

I gemellaggi hanno portato e portano ogni volta frange dei gruppi più estremi a partecipare in trasferta alle partite di cartello delle tifoserie gemelle, in questo caso quella della Lazio padrona di casa.
Ma il percorso è anche inverso: in passato anche diversi italiani sono andati all’estero a sostenere gli hooligans gemelli.
«Ormai quotidianamente affrontiamo questa violenza ottusa che continua a caratterizzare il calcio e che non trova giustificazione in niente» – dice con amarezza il capo della polizia,  Alessandro Pansa, commentando gli scontri di ieri dopo il derby – «Questi soggetti non hanno la caratura, perchè se l’avessero, questa violenza potrebbe essere considerata alla stregua di quella dei gruppi criminali che puntano al controllo del territorio».
E prende le distanze dalle violenze il giocatore della Roma, Alessandro Florenzi che, assieme a Totti, ha indossato una t-shirt goliardica con la quale sfotteva i tifosi laziali e il presidente Lotito: «una cosa è fare delle t-shirt goliardiche, che tra virgolette possono prendere in giro l’avversario, e una cosa è quello che è successo fuori, che invece non dovrebbe mai succedere per avere un calcio migliore», sostiene Florenzi.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

26 Maggio 2015 - AGGIORNATO 26 Maggio 2015 alle 16:33