CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

I nostri militari pronti per la Libia. Ruolo centrale per i parà della Folgore

I nostri militari pronti per la Libia. Ruolo centrale per i parà della Folgore

Esteri - di Redazione - 16 Febbraio 2015 - AGGIORNATO 17 Febbraio 2015 alle 10:04

L’Italia è pronta a guidare in Libia una coalizione di paesi dell’area europei e dell’Africa del Nord per fermare l’avanzata del Califfato, che è arrivato a 350 chilometri dalle nostre coste. Lo si legge su congedatifolgore.com. La nostra missione può essere numericamente importante, vista la comodità logistica. Il rischio è imminente e L’Italia ha esigenze di difesa nazionale.

I piani sono pronti, cruciale la Folgore

Da settimane, anzi mesi, i vertici militari li stanno definendo e ritoccando alla luce della travolgente avanzata delle armate nere dell’Isis. Sarà il Coi-Comando operativo di vertice Interforze a Roma Centocelle, al cui vertice si trova il Generale dicorpo d’armata Marco Bertolini, a pianificare l’eventuale intervento. È quasi cert0 l’impiego di truppe di terra. Un ruolo centrale lo avranno i paracadutisti della Folgore Previsto l’impiego di una robusta componente di forze speciali sotto comando Comfose e dei carabinieri paracadutistidel Tuscania. Quasi certa anche una aliquota di fucilieri di Marina del San Marco.

Le navi e i servizi di sicurezza

Schierate la portaerei Giuseppe Garibaldi e unità navali che pattuglieranno le coste e svolgeranno il trasporto truppe e materiali.
Sul dossier Libia si stanno applicando sia il capo di Stato maggiore della Difesa uscente l’ammiraglio Luigi Binelli Mantelli sia il generale Claudio Graziano. Sotto pressione i servizi di sicurezza tutta la rete d’intelligence in Nord Africa. I nostri agenti dei servizi sono concentrati sulla prevenzione di possibili atti terroristici pianificati in territorio libico ma da consumare in Italia.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

16 Febbraio 2015 - AGGIORNATO 17 Febbraio 2015 alle 10:04