CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

In posa come Hitler, bufera sul fondatore di Pegida che si dimette

In posa come Hitler, bufera sul fondatore di Pegida che si dimette

Esteri - di Francesco Severini - 21 Gennaio 2015 alle 19:24

Il fondatore del movimento tedesco anti-islam di Pegida, Lutz Bachmann, posa come Adolf Hitler su Fb e dopo le polemiche innescate dalla sua immagine decide di dimettersi.

Una foto diventata virale

In una foto sulla sua pagina Bachmann è apparso conciato come Hitler, con capelli, baffi e sguardo del Führer nazista. La foto, con la scritta He’s back (“Lui è tornato”), dal titolo del fortunato libro di Vermes Timur (edito in Italia da Bompiani) è diventata virale e le polemiche sono divampate.  Oltre a chi sostiene che un’immagine del genere sia un chiaro segnale della vicinanza al nazismo dei cosiddetti “Patrioti europei contro l’islamizzazione dell’Occidente”, critiche e polemiche stanno attraversando lo stesso movimento. Bachmann ha affermato a Bild che la foto coi baffi di Hitler è solo uno “scherzo” ma non ha convinto chi vede nel suo movimento una minaccia ai valori di tolleranza e libertà.

Le marce del lunedì a Dresda

Il controverso movimento di Pegida ha iniziato lo scorso ottobre ad organizzare marce settimanali a Dresda per invocare politiche di rigore contro l’immigrazione. La manifestazione di lunedì scorso è stata annullata dalle autorità dopo che sono emerse “minacce concrete” di un possibile attentato islamista, mentre Bachmann è sotto protezione della polizia in seguito a minacce di morte.

Chi è Lutz Bachmann

Chi è Lutz Bachmann? 41 anni, figlio di un macellaio, fu condannato in gioventù per furto e rissa. Scappò in Sud Africa, ma fu rimpatriato e scontò due anni di prigione. Nel 2008 fu trovato in possesso di due piccoli quantitativi di cocaina per i quali è stato condannato, ma sta godendo di una sospensione condizionale della pena che scadrà il prossimo mese. L’anno scorso è stato multato per aver mancato di provvedere al mantenimento del figlio che vive con l’ex compagna.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

21 Gennaio 2015 alle 19:24