CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

C’è la crisi ma paghiamo una pensione di 500 euro a 56mila immigrati

C’è la crisi ma paghiamo una pensione di 500 euro a 56mila immigrati

Economia - di Sandro Forte - 3 Gennaio 2015 - AGGIORNATO 3 Gennaio 2015 alle 13:27

«In Italia c’è un esercito di 56mila immigrati ai quali tutti i mesi paghiamo la pensione. Senza che abbiano lavorato un solo giorno in Italia, ma per il semplice fatto di risiedere regolarmente sul nostro territorio da almeno dieci anni. Sono il 7% del totale degli stranieri in possesso di regolare permesso di soggiono: anziani over 65 che hanno ottenuto il ricongiungimento famigliare e che di fatto risultano senza un reddito (non lavorando). A chiedere che si faccia luce e se “in epoca di crisi sia ancora sostenibile” uno strumento come la pensione sociale estesa agli immigrati over 65 è Maurizio Gasparri, senatore di Forza Italia e vicepresidente dell’aula di Palazzo Madama, in una interrogazione parlamentare al premier Renzi e ai suoi ministri.

L’impiccio è sulla residenza

L’imbroglio, a giudizio dell’interrogante, nasce laddove l’immigrato, che giunge nel nostro Paese con la scusa di riunirsi ad un proprio parente, ottiene la residenza, si appropria della pensione e si rimette in volo per tornare da dove è venuto, omettendo di comunicarlo allo Stato. Quello che vogliamo – spiega il senatore azzurro – è sapere “se vengano effettuati i debiti controlli su tutto il territorio nazionale per sfatare il mito del vitalizio in favore di stranieri non realmente residenti in Italia e se in questo momento di grave e perdurante crisi economica e in tempi di spending review sia ancora necessario elargire 327.190.550 euro all’anno di assegni sociali in favore degli stessi”».

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 Gennaio 2015 - AGGIORNATO 3 Gennaio 2015 alle 13:27