CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

3700 immigrati minorenni scomparsi dai centri: è il “buonismo all’italiana”

3700 immigrati minorenni scomparsi dai centri: è il “buonismo all’italiana”

Home livello 3 - di Fulvio Carro - 13 Gennaio 2015 - AGGIORNATO 13 Gennaio 2015 alle 17:00

Eccone un’altra. Gravissima. Che rende evidente la mancanza totale di controlli sul fenomeno dell’immigrazione. E stavolta non si sono volatilizzati extracomunitari fuggiti per non finire nella ragnatela della giustizia o perché avevano un contatto – spesso malavitoso – da raggiungere nelle ombre, magari dopo aver fornito alle autorità italiane un falso nome. No, sono ragazzini dileguatisi nel nulla. I dati ufficiali – resi noti dal ministro Angelino Alfano nella seduta della commissione Antimafia – danno un quadro incredibile, su cui occorrerebbe far luce: sono 3.707 i migranti minori scomparsi dai centri di accoglienza in Italia su 14.243 registrati a seguito degli sbarchi nelle nostre coste.

L’Italia ha perso totalmente il controllo sull’immigrazione

Alfano ha citato dati del ministero del Lavoro, al 31 dicembre del 2014. Solo in Sicilia i minori stranieri non accompagnati scomparsi dai centri sono 1.882 su 4.628 registrati. «Abbiamo siglato lo scorso luglio un accordo con Regioni e comuni per dare maggiore efficienza al sistema – ha spiegato Alfano, al termine della seduta dell’Antimafia – Al ministero degli Interni è stata istituita una specifica unità di missione, perché il tema dei minori ha un profilo di sicurezza, vogliamo che non entrino nel circuito dell’illegalità, a partire dalla prostituzione. Un’azione forte passa dall’inserimento dei dati dei minori nel Ced, poi collegato al sistema di Schengen». Resta il fatto – gravissimo – che dai centri di accoglienza possano fuggire in modo così facile persino i minorenni. E che le iniziative prese, accordi con gli enti locali o unità di missione, non hanno portato a soluzione. Ed è sempre più evidente che il buonismo ha portato alla perdita totale del controllo sull’immigrazione.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

13 Gennaio 2015 - AGGIORNATO 13 Gennaio 2015 alle 17:00