CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Domani si vota per il ballottaggio in 148 comuni. Gasparri denuncia: «Renzi ha violato il black-out»

Domani si vota per il ballottaggio in 148 comuni. Gasparri denuncia: «Renzi ha violato il black-out»

Politica - di Redazione - 7 Giugno 2014 - AGGIORNATO 7 Giugno 2014 alle 20:17

Seggi aperti domani in 148 comuni chiamati alle urne per il turno di ballottaggio dal momento che nessun candidato a sindaco, il 25 maggio scorso, ha raggiunto il 50% delle preferenze. I seggi saranno aperti dalle 7 alle 23, in Sicilia dalle 8 alle 22 e lunedì 9 dalle 7 alle 15. Tra i comuni, 14 sono i capoluoghi di provincia, Foggia, Biella, Vercelli, Verbania, Teramo, Livorno, Modena, Pescara, Terni, Bergamo, Cremona, Padova, Pavia, Caltanissetta, e 3 i capoluoghi di Regione: Potenza, Bari e Perugia.

Nelle Regioni a Statuto speciale si voterà in un solo comune del Friuli Venezia Giulia (Porcia), in 8 comuni della Sicilia, tra i quali il capoluogo di provincia Caltanissetta e in un solo comune della Sardegna, Alghero in provincia di Sassari. Il turno di ballottaggio interesserà, per i comuni in regioni a statuto ordinario e Sardegna, un corpo elettorale di 4.249.450 elettori, di cui 2.030.531 uomini e 2.218.919 donne. Le sezioni elettorali saranno 5.258. Le votazioni, ad esclusione dei comuni siciliani, si svolgeranno domenica dalle 7 alle 23; lo scrutinio inizierà nella stessa giornata di domenica, al termine delle operazioni di voto e dopo il riscontro del numero dei votanti. In Sicilia si voterà domenica 8 giugno dalle 8 alle 22 e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle 15. Per il turno di ballottaggio si sceglie solo tra i due candidati sindaci che hanno ottenuto, al primo turno, il maggior numero di voti.

I riflettori sono puntati, in particolare, sul risultato in tre realtà: Livorno, Modena e Padova. A Livorno e Modena, città di fortissima tradizione di sinistra, per la prima volta il Pd ha dovuto subire “l’onta” del ballottaggio ed è insidiato dal Movimento 5 Stelle. A Livorno, in particolare, Marco Ruggeri (Pd) è forte del 39,9% dei consensi al primo turno; lo sfidante è Filippo Nogarin (M5s) che il 25 maggio ottenne il 19%. A Modena Giancarlo Muzzarelli ha sfiorato la vittoria al primo turno con il 49,7%. L’avversario M5s è Marco Bortolotti, fermatosi al 16,3%. A Padova, invece, è la Lega Nord che cerca di insediare lo scranno al Pd: qui Ivo Rossi (33,8%) al primo turno, viene sfidato da Massimo Bitonci (Ln) che lo insegue con il 31,4%.

La vigilia del voto è stata caratterizza da una polemica sollevata dal vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri, secondo cui il premier avrebbe violato il silenzio pre-elettorale. «Renzi, spalleggiato da Repubblica, sta violando clamorosamente il silenzio che si impone il giorno prima dei ballottaggi. Denuncio questo fatto scandaloso e ne farò oggetto di un apposito intervento in commissione di Vigilanza perchè non è possibile che il segretario del Pd imperversi su tutti i telegiornali e su tutte le radio anche del servizio pubblico il giorno prima di importanti votazioni», sostiene l’esponente di Forza Italia.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

7 Giugno 2014 - AGGIORNATO 7 Giugno 2014 alle 20:17