CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

“Che bello avere due papà”: genitori in rivolta contro la propaganda gay alle elementari

“Che bello avere due papà”: genitori in rivolta contro la propaganda gay alle elementari

Società - di Gabriele Farro - 25 Marzo 2014 alle 16:44

Al posto delle favole con gli orsacchiotti e le fate, le favole con i pinguini omosessuali. Al posto dell’ora di religione o magari d’italiano, delle lettere in corsivo o delle operazione alla lavagna, nelle scuole elementari stanno prendendo piede i corsi di “educazione sentimentale”. E sotto questo nome, “educazione sentimentale”, c’è il sospetto (o la certezza) che si tratti di propaganda gay per i bambini. L’ultima sortita, come riporta la “Tribuna di Treviso”, è la partenza di questi corsi quantomeno anomali in diverse scuole primarie. E la prima rivolta è avvenuta a Ponzano, dove una cinquantina di famiglie hanno deciso di ribellarsi temendo possa celarsi, sotto il contenuto educativo, una qualsivoglia propaganda gay: «Si scambiano per educazione all’affettività contenuti come la propaganda gender, dove alla famiglia tradizionale si sostituisce quella formata da due papà o da due mamme». La polemica si è allargata a macchia d’olio, seguita da conferenze stampa e rassicurazioni. Ma quello che i genitori – in tutta Italia continuano a chiedersi senza ottenere peraltro uno straccio di risposta – è il motivo per cui alle elementari, quando occorre dare le basi ai bambini cominciando dall’imparare a leggere e a scrivere, qualcuno si sveglia e decide che sia necessario parlare delle coppie gay a chi indossa ancora il grembiulino. L’obiettivo politico (ed è facile capire che è tutta “roba” di sinistra) è il tentativo di indottrinamento che parte proprio dalle scuole. Beninteso, non solo da quelle elementari perché hanno ancora eco le polemiche a Modena per l’assemblea di istituto dedicata al tema della transessualità dove protagonisti erano Vladimir Luxuria e il presidente locale dell’Arcigay. Ma anche qui c’è stata la rivolta dei genitori. Il furore ideologico finisce quindi per accecare la sinistra. Che le tenta tutte, ma alla fine i suoi blitz si rivelano un autogol. Anche perché le famiglie non sono così ingenue da credere che sia necessaria “l’educazione sentimentale”. E non sono nemmeno così ingenue da non capire che cosa si nasconda sotto questa etichetta.

C'è un commento, partecipa alla discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

25 Marzo 2014 alle 16:44