CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Nuova vittoria del “Front national” a Brignoles. Il trend preoccupa la gauche e Sarkozy

Esteri - di Gloria Sabatini - 7 Ottobre 2013 alle 13:02

Ancora una nuova avanzata del Front national a un anno e mezzo dalle elezioni di François Holland, che continua a perdere appeal nell’elettorato progressista. Il partito di Marine Le Pen è arrivato in testa al primo turno delle elezioni locali di Brignoles, nella regione di Marsiglia. Una vittoria massiccia che elimina la gauche e lascia indietro il partito di Sarkozy. Il candidato del Front national, Laurent Lopez, infatti, ha ottenuto il 40,4 dei voti davanti alla candidata dell’Ump, Catherine Delzers (20,8%). I due candidati di sinistra sono stati eliminati subito, il quarto ha preso meno di Jean-Paul Dispard, un candidato dissidente di estrema destra, che ha ottenuto il 9,1% dei voti. Si conferma il trend positivo per il movimento fondato da Jean-Marie Le Pen che ha sfilato ai competitori la vocazione popolare. Quello di domenica è un test parziale, ma le prossime scadenze elettorali premono (a marzo le municipali, a fine maggio le europee e, nel 2015, le regionali) e si preannunciano preoccupanti per i socialisti al governo e l’opposizione di centrodestra dell’ex inquilino dell’Eliseo. Il Partito socialista non brilla per compattezza ed è di nuovo preda del gioco delle correnti, i Verdi, che hanno appena fatto fuori il segretario del partito, sono spaccati tra chi vuole restare al governo e chi vorrebbe uscirne. A destra, la situazione non è migliore: l’Ump vive con l’incognita Sarkozy, che pensa di tornare in politica ed è in impasse sulla strategia da adottare nei confronti del Fronte guidato da Marine Le Pen che potrebbe risultare il primo partito francese alle europee, dove tradizionalmente l’astensione è molto alta. La  sinistra non riesce a trovare la strada per parlare alle classi popolari, neppure il Front de Gauche è in una posizione facile, diviso tra il leader Jean-Luc Mélenchon, che attacca sistematicamente Hollande, e il Pcf, attento alle alleanze locali con i socialisti. La vittoria a Brignoles ha avuto ripercussione anche a livello nazionale.  Melenchon ha puntato direttamente al Hollande: «Il principale procacciatore di voti per l’estrema destra sta all’Eliseo». Il risultato «suona come un severo avvertimento per tutti i partiti della sinistra, finché il Front national è forte le divisioni interne porteranno sempre allo stesso risultato», dice Christophe Borgel, segretario nazionale responsabile delle elezioni.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

7 Ottobre 2013 alle 13:02