CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Nella Lega volano le zucche. Per la festa di Halloween il copione è Bossi contro tutti

Politica - di Romana Fabiani - 24 Ottobre 2013 alle 14:34

A chi la Zucca? Sarò un Halloween all’insegna del derby quello che si prepara a vivere la Lega, ormai divisa su tutto, dalle larghe intese alle feste popolari. Anche sulla consueta sagra del 31 ottobre che da anni si svolge a Pecorara, un piccolo paese di 800 anime in provincia di Piacenza, il Carroccio riesce a spaccarsi a metà: da una parte Umberto Bossi con il fido Tremonti, dall’altra  Matteo Salvini e Giancarlo Giorgetti possibili candidati alla segreteria al congresso di dicembre che sancirà definitivamente il divorzio. Fino allo scorso anno il copyright della “Festa della Zucca”di Pecorara , dove alla luce del braciere accesso alle spalle del palco allestito nell’ex consorzio agrario, venivano decise strategie economiche e candidature, era saldamene nelle mani del senatùr, quest’anno invece la location della storica manifestazione piacentina è diventato un tormentone tinto di giallo. Si farà ancora? E dove? Allora che roba è la Festa della Zucca di Ziano, in programma la stessa sera, alla stessa ora nell’ex cinema di via dei Mille? Un simpatico doppione dove la partecipazione dell’Umberto non è prevista, ufficialmente «è organizzata come Festa Provinciale della Lega Nord di Piacenza», si legge nella nota dei promotori che si diffonde inm dettagli culinarie, «si potranno degustare i primi piatti con la zucca, ma anche polenta e cinghiale». Insomma la zucca padana si sdoppia: c’è quella di Pecorara, dell’ala bossiana di ferro, e quella di Ziano che fa capo all’area maroniana. E dove andrà Bossi?  «Non credo che Bossi andrà a Pecorara – aveva detto giorni fa il segretario provinciale Pietro Pisani – non penso si presti a certe strumentalizzazioni. È troppo intelligente». E invece il senatùr va dove lo porta il cuore. La conferma viene oggi da La Padania che negli appuntamenti del movimento scrive: «Il presidente Federale della Lega Nord, giovedì 31 ottobre, terrà un incontro con la cittadinanza a Pecorara». Soddisfatto il povero  Ginetto Albertini, presidente del comitato della zucca di Pecorara, che aveva promesso battaglia: «Qualcuno aveva scritto che eravamo diventati la Capalbio del Nord per il numero di politici di primo piano che portavamo a Pecorara. Ma non smobilitiamo, la festa della zucca si farà e come sempre Bossi e Tremonti saranno gli ospiti d’onore». È l’era Maroni, bellezza. Per i fedelissimi bossiani lo sdoppiamento di Halloween «è uno schiaffo al fondatore», per gli analisti raffinati è un altro segnale della sistematica decostruzione della simbologia bossiana, dall’ampolla prelevata a Pian del Re passando al giuramento sui monti di Pontida nel bergamasco fino alla sagra taroccata.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

24 Ottobre 2013 alle 14:34