CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

In Francia, dopo le legge sulle nozze gay, arrivano le balie per allattare i bebè delle coppie omosessuali

Esteri - di Antonio Pannullo - 2 Agosto 2013 alle 16:33

Tornano le balie: dopo la discussa e contestata legge francese sulle coppie gay, si sta creando nel Paese transalpino tutto un bizzarro “indotto”: «Affittasi seni a coppie gay con bebè»: l’annuncio apparso sul sito francese e-loue.com non è uno scherzo. A pubblicarlo è una giovane neo-mamma che offre in affitto i suoi seni per allattare i figli delle coppie di omosessuali. Nel suo annuncio, la giovane donna di 29 anni, che di lavoro fa l’infermeria e che vive nella regione di Parigi, precisa di essere in buona salute. Il suo servizio costa 100 euro al giorno per una decina di poppate. «Le coppie di uomini omosessuali – scrive – non hanno la fortuna di poter allattare i loro bebè e si sa che l’allattamento fa bene ai neonati. In effetti il latte materno è molto nutriente». Verissimo. Il direttore del sito di annunci privati, Alexandre Woog, ha confermato tutto: «Inizialmente sono stato sorpreso – ha scritto Woog in un comunicato – ma poiché i nostri servizi hanno verificato la serietà dell’annuncio, abbiamo deciso di pubblicarlo». Non c’è nessuna presa di posizione politica sulla scelta di pubblicarlo, precisano ancora da e-loue.com. La Francia ha infatti di recente aperto il matrimonio e l’adozione alle coppie dello stesso sesso. A fine maggio si sono tenute le prime nozze. Ma questo non c’entra sostengono: «Si tratta di un servizio, una sorta di modernizzazione del ruolo della nutrice», spiega ancora Woog. Alcune coppie hanno del resto già risposto all’insolita offerta che solleva curiosità e polemiche Oltralpe. La Società francese di neonatologia e alcune associazioni hanno già suonato il campanello d’allarme sottolineando i “rischi” legati alla trasmissione via il latte di eventuali infezioni, batteri e virus. Inoltre il codice di sanità francese, ricorda Le Figaro online, vieta di vendere il latte materno.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 Agosto 2013 alle 16:33