CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articolo 18, un milione di firme. Che guaio per Vendola e il Pd…

Politica - di Redazione - 9 Gennaio 2013 - AGGIORNATO 9 Gennaio 2013 alle 14:28

Vendola stamattina non c’era, ma il suo fantasma politico sì. Quando i rappresentanti di un cartello di partiti e alcuni sindacalisti della Cgil hanno presentato alla Corte di Cassazione il milione di firme raccolte a sostegno di due quesiti referendari che puntano a ripristinare  l’articolo 18 dello Statuto e la riforma della rappresentanza sindacale, tutti hanno pensato al leader di Sel, tra i promotori della consultazione ma anche alleato di quel Pd che di azzerare la riforma Fornero proprio non ne vuole sapere. Italia dei Valori, Sel, Rifondazione, Pdci, Verdi e il movimento di sinistra radicale Alba, con esponenti di Fiom e Cgil, hanno raccolto tra 550.000 e 700.000 firme a quesito ma non è certo che i referendum si facciano dato che le sottoscrizioni sono state depositate dopo lo scioglimento delle Camere e i reerendum non si possono svolgere nei sei mesi successivi alla data di convocazione dei comizi elettorali per l’elezione di una delle Camere. Ma il nodo, più che formale, è politico. E alberga tutto nel centrosinistra dove Vendola s’è fatto l’alleanza col Pd ma tanti altri suoo compagni di viaggio, che hanno sposato con lui la battaglia sull’articolo 18, sono rimasti fuori e ora chiedono a Nichi di prendere posizione sui referendum. «Vendola ha proposto con noi e sottoscritto i quesiti sul lavoro e speriamo che sia coerente con questa scelta, dal momento che è alleato di Bersani, che ha detto, invece, di non voler toccare la riforma Fornero», attacca  Angelo Bonelli dei Verdi, ora confluito in “Rivoluzione civile” . Bonelli, comunque, spera “in una battaglia comune per modificare le riforme che hanno tagliato i diritti dei lavoratori”, ma chissà cosa ne  pensa Bersani. E lo stesso Monti, che con quel centrosinistra di Vendola potrebbe ritrovarsi alleato in caso di pareggio col centrodestra alle elezioni…

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9 Gennaio 2013 - AGGIORNATO 9 Gennaio 2013 alle 14:28