CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Dazi, le stime di Visconti (Ficei): “Evitare che lievitino oltre il 10% e che si crei un effetto domino nell’economia”

L'analisi

Dazi, le stime di Visconti (Ficei): “Evitare che lievitino oltre il 10% e che si crei un effetto domino nell’economia”

«Un’ipotesi che fino a pochi mesi fa sembrava solo una minaccia diplomatica è, oggi, sul tavolo dei negoziati: l’introduzione di nuovi dazi generalizzati del 10% sui prodotti italiani esportati verso gli Stati Uniti. Ma cosa accadrebbe se quell’asticella, anziché fermarsi al 10%, salisse gradualmente fino al 17%? Le cifre sono chiare. L’Italia esporta ogni anno […]

di Redazione - 8 Luglio 2025

La vita è bella, per Benigni, quando il fisco gli dà ragione: dopo due condanne per evasione, l’assoluzione…

Tasse e vip

La vita è bella, per Benigni, quando il fisco gli dà ragione: dopo due condanne per evasione, l'assoluzione...

La vita è bella, quando il fisco ti dà ragione, deve aver pensato ieri Roberto Benigni, venuto a capo, solo in terzo grado di giudizio, di un complicato contenzioso con l’Agenzia delle Entrate. Come informa oggi Il Sole 24 Ore, la Cassazione ha stabilito che la vendita di una quota rappresentativa dell’intero capitale di una società […]

di Leo Malaspina - 8 Luglio 2025

Irpef, centrosinistra colto con le mani nelle tasche dei cittadini: Roma, Napoli, Torino e Firenze le più care

La mappa delle addizionali

Irpef, centrosinistra colto con le mani nelle tasche dei cittadini: Roma, Napoli, Torino e Firenze le più care

Se la legge è uguale per tutti, il fisco lo è un po’ di meno. Perfino le aliquote Irpef, in Italia, dipendono dalla sensibilità degli amministratori locali, governatori e sindaci, che ovviamente variano in base al colore politico. Ed ecco che sull’Irpef, anzi, sulle addizionali comunali collegate a quelle regionali e legate al reddito pro […]

di Luca Maurelli - 8 Luglio 2025

Una battaglia di verità sulle “aree interne”, patrimonio nazionale: dal governo soldi dal Pnnr e una sferzata alle Regioni

L'analisi

Una battaglia di verità sulle "aree interne", patrimonio nazionale: dal governo soldi dal Pnnr e una sferzata alle Regioni

Intorno alle cosiddette “Aree interne”, rappresentate dai comuni italiani più periferici, in termini di fruizione dei servizi essenziali (salute, istruzione, mobilità), si è acceso, nelle ultime settimane, un significativo confronto, che, per l’importanza dell’argomento, crediamo vada rilanciato all’attenzione della più vasta opinione pubblica. Il tema è cruciale, in ragione della vastità e dell’importanza del fenomeno. […]

di Mario Bozzi Sentieri - 7 Luglio 2025

“Famiglie italiane più ricche”. Bocchino zittisce la Fornero e candida Giorgia Meloni al Nobel per l’Economia

Il video dello scontro

"Famiglie italiane più ricche". Bocchino zittisce la Fornero e candida Giorgia Meloni al Nobel per l'Economia

Una provocazione, certo, ma quanto basta per incupire i conduttori, Luca Telese e Marianna Aprile, e far saltare sulla sedia l’ex ministra “montiana” Elsa Fornero. “Candidiamo Giorgia Meloni al premio Nobel per l’economia”. Italo Bocchino non l’ha presa larga quando nello studio di “In Onda”, ieri sera, gli hanno chiesto un parere sui dati Istat del primo trimestre, […]

di Redazione - 1 Luglio 2025

Infornata di psicologi, educatori e assistenti sociali: parte il maxi-concorso per 3.839 operatori del welfare

Il bando

Infornata di psicologi, educatori e assistenti sociali: parte il maxi-concorso per 3.839 operatori del welfare

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS) ha pubblicato oggi, dalle ore 18, il bando del maxi‑concorso per gli Ambiti Territoriali Sociali (ATS), volto all’assunzione di 3.839 funzionari a tempo pieno e determinato per tre anni, tra cui rientrano anche psicologi e assistenti sociali. Una quota è riservata a figure professionali quali psicologi […]

di Redazione - 30 Giugno 2025

Famiglie d’Italia, crescono i redditi e i consumi: fiammata dell’inflazione, ma i dati Istat del primo trimestre sono incoraggianti

Le statistiche

Famiglie d'Italia, crescono i redditi e i consumi: fiammata dell'inflazione, ma i dati Istat del primo trimestre sono incoraggianti

Nonostante il peggioramento del deficit pubblico, i dati diffusi oggi dall’Istat sul primo trimestre dell’anno offrono diversi segnali di tenuta e fiducia per l’economia italiana, in particolare sul fronte delle famiglie e degli investimenti delle imprese. Tra le notizie incoraggianti, spicca l’aumento del reddito disponibile delle famiglie, salito dell’1,8% rispetto al trimestre precedente. Un dato […]

di Marta Lima - 30 Giugno 2025

Vita da Draghi: Federica supera papà Mario nei risultati imprenditoriali e accende la curiosità dei lettori

Lo scoop di Open

Vita da Draghi: Federica supera papà Mario nei risultati imprenditoriali e accende la curiosità dei lettori

Federica Draghi, brillante primogenita dell’ex premier Mario Draghi, ha rubato la scena all’illustre genitore, grazie a un articolo di Franco Bechis su Open, che ha svelato i numeri del successo imprenditoriale della 49enne manager figlia di SuperMario. Anzi, verrebbe da dire SuperFederica, secondo quanto scrive Bechis, che sotto pseudonimo di Fosca Bincher ha sciorinato i […]

di Redazione - 30 Giugno 2025

La Ue si sveglia e difende i passeggeri: “Bagagli a mano gratis sugli aerei”. Rivolta delle compagnie “low cost”

I paletti

La Ue si sveglia e difende i passeggeri: "Bagagli a mano gratis sugli aerei". Rivolta delle compagnie "low cost"

Trasporto gratuito a bordo di piccoli bagagli a mano e di oggetti personali, una migliore protezione per i viaggi multimodali, gratuità della scelta del seggiolino per bambini e modulo di rimborso comune. Sono alcune delle modifiche alle norme Ue sui diritti dei passeggeri, proposte dalla commissione Trasporti del parlamento europeo. Con 38 voti favorevoli, 2 […]

di Monica Pucci - 26 Giugno 2025

Altro che riarmo: è il maxi-buco del “110%” di Conte ad affossare i conti. Maggio-record, siamo a 127 miliardi

Il disastro del Superbonus

Altro che riarmo: è il maxi-buco del "110%" di Conte ad affossare i conti. Maggio-record, siamo a 127 miliardi

Proprio oggi Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 stelle, parlando con i cronisti davanti a Montecitorio, aveva fatto la morale a Giorgia Meloni per l’accordo sul 5% del Pil da investire (in dieci anni) nella difesa e nel riarmo, parlando di sprechi, di soldi buttati, di irresponsabilità. “E’ un debito che peserà sui nostri figli, […]

di Luca Maurelli - 25 Giugno 2025

L’Amministratore Delegato e Direttore Generale Pierroberto Folgiero

11 tappe in tutta Italia

Fincantieri: quasi diecimila partecipanti per "Respect for Future". A Monfalcone l'evento conclusivo

Si è svolto mercoledì 24 giugno presso lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone l’undicesimo e ultimo appuntamento del progetto “Respect for Future”, il programma promosso dal Gruppo per sensibilizzare sul tema della cultura del rispetto e contribuire attivamente alla prevenzione della violenza di genere. Un percorso che ha coinvolto in un anno quasi 10.000 persone in […]

di Redazione - 25 Giugno 2025

spot Fs

In tv, al cinema e in Rete

"L'emozione di essere italiani", on air il nuovo spot istituzionale del gruppo Ferrovie dello Stato

Ferro che corre, collega, resiste. È quello dei binari, dei ponti, delle gallerie, delle stazioni e dei treni che ogni giorno attraversano il Paese. Ma è anche quello che prende forma nel lavoro quotidiano di chi fa muovere l’Italia: le persone del Gruppo FS, che con energia e competenza contribuiscono ogni giorno alla crescita del […]

di Redazione - 23 Giugno 2025

Giuseppina Di Foggia

Avrà sede ad Ascoli Piceno

Terna lancia Innovation zone Adriatico: nasce nelle Marche il nuovo hub di innovazione

Terna annuncia oggi il lancio del Terna Innovation Zone Adriatico, il nuovo polo di innovazione che il gruppo guidato da Giuseppina Di Foggia ha deciso di aprire nelle Marche, con l’obiettivo di contribuire alla trasformazione della Regione e dell’area adriatica in un centro di eccellenza per sviluppare l’innovazione tecnologica a favore della transizione energetica e […]

di Redazione - 23 Giugno 2025

Classifica Extel 2025:  Folgiero, ad di Fincantieri, riconosciuto “Best Ceo”. È tra i 6 top manager italiani leader nel mondo

230 anni di storia

Classifica Extel 2025: Folgiero, ad di Fincantieri, riconosciuto "Best Ceo". È tra i 6 top manager italiani leader nel mondo

Pierroberto Folgiero, Amministratore delegato e Direttore generale di Fincantieri, è stato riconosciuto “Best Ceo” per il settore europeo Capital Goods – Small & Mid Cap nell’edizione 2025 della classifica elaborata da Extel, società indipendente di ricerca finanziaria. Folgiero rientra così tra i sei top manager italiani leader del continente. Il riconoscimento, assegnato sulla base delle […]

di Redazione - 19 Giugno 2025

Terna stipula un accordo con Microsoft per iniziative strategiche su digitalizzazione, innovazione e sicurezza

La firma

Terna stipula un accordo con Microsoft per iniziative strategiche su digitalizzazione, innovazione e sicurezza

Giuseppina Di Foggia, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna, e Brad Smith, Vice Chair & President di Microsoft (nella foto in alto), hanno firmato oggi a Milano un Memorandum of Understanding finalizzato allo sviluppo di iniziative strategiche per la trasformazione digitale dell’azienda che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale.L’accordo, che segna un ulteriore […]

di Redazione - 19 Giugno 2025

Effetto Meloni: i risparmi degli italiani superano la quota record di 6mila miliardi. FdI: è una nazione in crescita

Il rapporto Fabi

Effetto Meloni: i risparmi degli italiani superano la quota record di 6mila miliardi. FdI: è una nazione in crescita

La ricchezza finanziaria delle famiglie italiane ha continuato a crescere nel 2024, superando per la prima volta la soglia dei 6.000 miliardi di euro. E’ quanto emerge da un rapporto della Fabi, che delinea un quadro decisamente roseo relativamente ai salvadanai degli italiani. I dati record della Fabi relativi al 2024 Secondo i dati della […]

di Luigi Albano - 15 Giugno 2025

Borse in rosso dopo l’attacco all’Iran: petrolio e oro alle stelle

Mercati e guerre

Borse in rosso dopo l’attacco all’Iran: petrolio e oro alle stelle

Borse in fibrillazione e materie prime e preziose in rialzo dopo l’attacco israeliano contro l’Iran (seguito dal lancio di centinaia di droni da parte di Teheran). Mentre il prezzo dell’oro vola sopra 3.400 dollari l’oncia, quello del greggio statunitense è aumentato fino al 10%, attestandosi oltre i 74 dollari al barile, il livello più alto […]

di Luigi Albano - 13 Giugno 2025

Monete digitali, l’alert di Visconti (Ficei): “Possono essere una trappola per l’industria italiana”

Dossier Bce

Monete digitali, l’alert di Visconti (Ficei): “Possono essere una trappola per l’industria italiana”

«Le stablecoin sembrano il futuro: monete digitali stabili, veloci, senza banche di intermediazione. Nel 2024, nel mondo, hanno gestito quasi 3 trilioni di dollari in pagamenti tra Paesi diversi. Un’innovazione? Sicuramente. Ma anche una possibile trappola per l’industria italiana ed europea, se non affrontata con attenzione». A dirlo è Antonio Visconti, presidente Ficei (la Federazione […]

di Redazione - 11 Giugno 2025

La Perla in salvo: il marchio di lingerie sarà anche rilanciato. Urso: “È una bella giornata per il Made in Italy”

Rilevata da un miliardario Usa

La Perla in salvo: il marchio di lingerie sarà rilanciato. Urso: "È una bella giornata per il Made in Italy"

«È una bella e straordinaria giornata per il Made in Italy con questa icona che sarà rilanciata grazie ad un grande investitore internazionale che ha fatto l’offerta migliore sia sul piano economico che occupazionale». Lo ha detto Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy a margine del tavolo su La Perla di […]

di Carlo Marini - 10 Giugno 2025

Istat produzione industriale

Non bastava il referendum

Anche la produzione industriale riparte: dall'Istat arriva il colpo del ko per la sinistra

Dopo 26 mesi di contrazione, la produzione industriale torna finalmente a crescere, grazie alle politiche del governo Meloni. Ad aprile l’indice destagionalizzato della produzione industriale registra infatti un incremento congiunturale (+1%). Si osserva una moderata crescita anche su base trimestrale (+0,4%). Ad esclusione dell’energia, unico aggregato stabile, l’incremento congiunturale mensile si estende a tutti i […]

di Carlo Marini - 10 Giugno 2025

classe operaia

Comunisti classisti

La classe operaia non va più in paradiso: ecco perché la “lotta di classe” è finita in soffitta

Si torna a parlare di classi e di classismo, almeno ci si prova da un punto di vista manifestatamente ideologico (come fa “Pubblico”, la newsletter della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, n. 34/2025) immaginando impossibili revival, dopo che, a partire dagli Anni Novanta, ad emergere era stata l’idea di un’unica, vasta, “classe media”, costruita sull’onda della società […]

di Mario Bozzi Sentieri - 3 Giugno 2025

Almaviva riceve l’ESG Recognition da DNV: è la seconda società al mondo a cui viene assegnato il riconoscimento

La certificazione

Almaviva riceve l’ESG Recognition da DNV: è la seconda società al mondo a cui viene assegnato il riconoscimento

Almaviva ha ricevuto oggi da DNV l’ESG Recognition, un riconoscimento destinato a realtà che si distinguono per l‘uso di sistemi di gestione certificati per supportare i loro impegni in materia di ambiente, sociale e governance (ESG). Il progetto, nato recentemente a livello globale, deriva dalla crescente necessità per le aziende di comunicare le proprie prestazioni […]

di Redazione - 29 Maggio 2025