CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Sondaggio, il 66 per cento degli italiani teme attentati durante il Giubileo

Cronaca - di Guglielmo Federici - 20 Novembre 2015 - AGGIORNATO 20 Novembre 2015 alle 17:51

Nonostante i buonismi, gli inviti a non avere paura, che tutto è sotto controllo e i che i nostri sistemi di sicurezza sono al massimo livello, gli italiani sono terrorizzati. Il 52% degli italiani non si sente al sicuro da attentati in Italia. Inoltre, più di 8 italiani su 10 sarebbero disposti a rinunciare a parte della libertà individuale (o a vedere applicate misure straordinarie) in cambio di maggiore sicurezza. In particolare, il 25% sarebbe favorevole alla chiusura delle frontiere, il 18% ad essere maggiormente controllato e il 16% vedrebbe con favore l’introduzione di leggi speciali. Il 25% sarebbe pronto a tutte queste misure insieme. Per il 14%, invece, la libertà personale e giuridica è sacra e non può essere sacrificata in nome della sicurezza.  A fotografare il grado di insicurezza in questi giorni nel nostro Paese è un sondaggio Ixè per Agorà (Raitre), che formula un altro interrogativo al campione selezionato:

Sondaggio: per il 56% “siamo in guerra”

Si sente in guerra dopo i fatti di Parigi? Sì, per il 56% degli italiani, che  pensa che, dopo gli attentati di Parigi, “siamo in guerra”. Il 43%, al contrario, non crede sia iniziata una guerra all’Occidente. La maggioranza degli italiani (56%) risponde, poi, di non avere paura dell’Islam, ed è convinto (51%) che esista una versione moderata della religione di Maometto. Però, alla domanda se crede o no a un Islam moderato, la popolazione interpellata si divide: il 38% ammette di avere paura dell’Islam mentre il 42% non ne riconosce una variante moderata. Altro quesito: siete favorevoli o no a un intervento militare dell’Italia? Il 39% sarebbe favorevole a un intervento militare italiano contro l’Isis, mentre il 50% si dice contrario a ogni azione di guerra che coinvolga il nostro Paese.

Giubileo, cresce la preoccupazione

Ma è venendo a un evento imminente che ci coinvolge tutti da vicino come il Giubileo che emergono le maggiori paure. Il 66% degli italiani teme attentati durante il Giubileo. Una settimana fa la percentuale era quasi della metà, al 38%. «Dopo Parigi la paura è diffusa», è il commento di Roberto Weber, presidente di Ixè. Il 67%, tuttavia, non vorrebbe un rinvio del Giubileo, ipotesi per altro mai presa in considerazione dal Vaticano

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

20 Novembre 2015 - AGGIORNATO 20 Novembre 2015 alle 17:51