CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Alemanno arrestato la notte di San Silvestro. Dai Radicali a Marco Rizzo: giustizia a orologeria

Alemanno arrestato la notte di San Silvestro. Dai Radicali a Marco Rizzo: giustizia a orologeria

“Capodanno, ore 20, arrestato Alemanno. Revocata libertà condizionale ottenuta dopo una condanna che finiva tra 4 mesi. Mancato rispetto spostamenti e orari. In Italia si puo’ uccidere un carabiniere e andare ai domiciliari. Per lui accanimento per posizioni no guerra? Solidarietà”. Così su X Marco Rizzo, leader di ‘Democrazia Sovrana e Popolare’, in relazione all’arresto […]

di Carlo Marini - 1 Gennaio 2025

storia politica della magna grecia

“Storia politica della Magna Grecia” di Nisticò: il libro per chi vuole conoscere. Oltre gli stereotipi

Un libro che «nasce con intenti divulgativi, e vuole rivolgersi al lettore non specialista, e tuttavia desideroso di conoscere». È Storia politica della Magna Grecia (Città del Sole Edizione), l’ultimo lavoro di Ulderico Nisticò, professore, giornalista e già autore di numerosi saggi storici. Chiacchierando con l’autore di questa novità, gli abbiamo sentito dire causticamente: «È facilissimo trovare […]

di Antonio Salluca - 1 Gennaio 2025

coltivare verdure spazio

Orizzonti. Coltivare verdure sulla Luna e su Marte: come funziona il micro orto spaziale tutto italiano

La space economy è dietro l’angolo. Coltivare verdure nello spazio non è una fantasia, è una realtà necessaria e in via di perfezionamento a cui da anni sta dando un contributo fondamentale la ricerca italiana. La possibilità di realizzare missioni spaziali di lunga durata e la permanenza dell’uomo a bordo di piattaforme spaziali dipenderanno molto […]

di Angelica Orlandi - 1 Gennaio 2025

Pensiero e azione. Indirizzi librari per un 2025 di “guerriglia culturale”. Obiettivo? Le radici nel domani

Pensiero e azione. Indirizzi librari per un 2025 di “guerriglia culturale”. Obiettivo? Le radici nel domani

Un nuovo anno spalanca le porte, aprendo nuove prospettive di approfondimento e di lotta. Nel mare magnum di una produzione libraria sempre più commerciale ed allineata – dunque – occorre ricercare la qualità di ciò che non galleggia, scrutando le profondità del libero pensiero e della retta azione.  In tal senso, questo 2025 parte con […]

di Marco Scatarzi* - 1 Gennaio 2025

La bambina con la valigia fiction Rai

Fiction 2025, arriva su Rai1 “La bambina con la valigia”, storia di Egea Haffner, simbolo dell’esodo giuliano-dalmata

Nel 2025 la Rai prosegue con le fiction a tema storico mandando in onda La bambina con la valigia, film tv diretto da Gianluca Mazzella e dedicato all’esodo giuliano dalmata. Una produzone molto attesa. La sceneggiatura di Andrea Porporati si basa sulla storia vera di Egea Haffner, la “bambina con la valigia” del titolo divenuta […]

di Adriana De Conto - 1 Gennaio 2025

Fabrizio Curcio nuovo commissario per l’alluvione: la nomina di Meloni incassa elogi bipartisan

Fabrizio Curcio nuovo commissario per l’alluvione: la nomina di Meloni incassa elogi bipartisan

“Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sentito il ministro per la Protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, in seguito alle interlocuzioni intercorse con la Presidenza della Repubblica e con le Regioni interessate, in particolare la Regione Emilia Romagna, intende proporre al primo Consiglio dei ministri utile la delibera per la nomina dell’ingegnere […]

di Carlo Marini - 31 Dicembre 2024

Benedetto XVI

Due anni senza Papa Benedetto XVI. Meloni: «Il suo messaggio rimane vivo e potente»

Il 31 dicembre del 2022 moriva Papa Benedetto XVI. Sono passati già due anni dall’addio a Joseph Ratzinger, ma il ricordo del suo pontificato resta vivissimo nel ricordo dei fedeli, forse ancor più che nelle celebrazioni ufficiali delle gerarchie vaticane. Successore di San Giovanni Paolo II, con cui aveva uno stretto legame, Benedetto XVI è […]

di Vittorio Giovenale - 31 Dicembre 2024

Alcoltest a tolleranza zero? No, a 0,5. Salvini smonta le bufale sul nuovo codice della strada (video)

Alcoltest a tolleranza zero? No, a 0,5. Salvini smonta le bufale sul nuovo codice della strada (video)

“Il nuovo codice della strada sul consumo di alcool non cambia nulla”. Così il Ministro dei trasporti Matteo Salvini in un video messaggio, rispondendo alle fake news che sono montate sui social in questi giorni. “Si potrà bere al cenone esattamente come l’anno scorso” Replicando a un’utente, Salvini dice: “Annalisa, ma perché tutti dicono che […]

di Luisa Perri - 31 Dicembre 2024

tariffario ssn tar

Dietrofront del Tar sulla sospensione del tariffario del Ssn. FdI: scelta per il bene dei cittadini

Revocato il decreto con il quale ieri il Tar del Lazio aveva sospeso il Tariffario delle Prestazioni di Specialistica ambulatoriale e protesica, ovvero le cure e le prestazioni garantite ai cittadini dal Ssn. A chiedere la revoca l’Avvocatura dello stato per conto del Ministero della Salute. “Preso atto della dichiarata gravità delle conseguenze della sospensione […]

di Luigi Albano - 31 Dicembre 2024

Kyrgios Sinner

Kyrgios l’anti Sinner, il veleno non basta: già fuori a Brisbane. Neanche il “doppio gioco” di Djokovic lo salva

Dopo tante parole e squallido show sui social, con invettive e insulti sferrati tutti alacremente contro Jannik Sinner, il ritorno in campo di Nick Kyrgios è stato a dir poco amaro. Anzi, decisamente deludente. Al primo singolare dopo un anno e mezzo di stop per infortunio, che viene da pensare che l’australiano abbia investito quasi […]

di Giulia Melodia - 31 Dicembre 2024

Talebani finestre donne

Afghanistan, ultima follia, i Talebani murano le finestre: vietato alle donne guardare fuori. Femministe non pervenute

La stretta dei talebani sulle donne è una morsa sempre più soffocante. Non bastavano le esclusioni dalla vita pubblica, le imposizioni politiche e morali, i divieti che condizionano la quotidianità inficiando possibilità di confronto, di studio e di lavoro delle afghane, stravolte dai dettami integralisti e private di fatto di ogni forma di libertà e […]

di Prisca Righetti - 31 Dicembre 2024

Cecilia Sala

Cecilia Sala, ore decisive per le trattative: si aprono diversi scenari. Ecco quali

Sul caso di Cecilia Sala, la reporter italiana arrestata in Iran, in queste ore di trattative indefesse qualcosa si muove. L’Iran ha dato la parola all’Italia che la detenuta sarà trattata con condizioni dignitose. A quanto pare la giornalista ha ricevuto, grazie all’intervento della nostra ambasciata a Teheran, generi di prima necessità, ma anche sigarette […]

di Lorenza Mariani - 31 Dicembre 2024

Comunità democratica Prodi Ruffini

A volte ritornano, riecco la Margherita con Prodi, Ruffini, Delrio: è Comunità democratica, la sberla al Pd dei catto-dem

Grossi guai al Nazareno: l’anno che sta per chiudersi non promette niente di buono al Pd di Elly Schlein e quello che sta per inaugurarsi parte già con un meno davanti: rosso naturalmente. Proprio come il segno della sberla che stanno per infliggere Prodi, Castagnetti, Delrio e Ruffini, novelli moschettieri dei cattolici dem alle prese […]

di Chiara Volpi - 31 Dicembre 2024

L’intervento. Il 2025 che verrà? Un anno di riforme sulla “via italiana”. Tutto grazie al 2024

L’intervento. Il 2025 che verrà? Un anno di riforme sulla “via italiana”. Tutto grazie al 2024

Un buon anno, per tutto l’anno. Pieno di traguardi raggiunti, successi e non solo buoni propositi incompiuti. Con circostanze sfavorevoli, che sempre ci sono, trasformate in opportunità. Per crescere. Soliti auguri, triti e ritriti, in vista del novello anno che bussa alle porte? No. La fotografia, piuttosto, dell’anno quasi passato, in attesa di quello che […]

di Francesco Nicola Maria Petricone - 31 Dicembre 2024

Il 2024 del “Secolo”: i bocciati e i promossi. Sorpresa, c’è perfino qualcuno di sinistra…

Il 2024 del “Secolo”: i bocciati e i promossi. Sorpresa, c’è perfino qualcuno di sinistra…

Come ogni anno ci sono personalità politiche e dello spettacolo che hanno dimostrato di possedere un’onestà intellettuale oltre il muro ideologico e altre che invece sono rimaste nel limbo delle loro convinzioni, svilendo anche il proprio personaggio. Ad esempio, c’è chi come Renato Zero ha dimostrato di poter andare oltre il pensiero woke e schierandosi […]

di Gabriele Caramelli - 31 Dicembre 2024

Piantedosi blinda il Capodanno: nelle città “zone rosse” vietate ai soggetti pericolosi

Piantedosi blinda il Capodanno: nelle città “zone rosse” vietate ai soggetti pericolosi

Matteo Piantedosi, ministro dell’Interno, ha predisposto delle misure speciali per il giorno di Capodanno nelle città italiane, al fine di allontanare i soggetti pericolosi da alcune località. Il nuovo protocollo istituisce delle “zone rosse” inaccessibili per individui pericolosi e per chi ha precedenti penali, predisponendo l’allontanamento di queste persone dalle aree d’interesse. Non si tratta […]

di Gabriele Caramelli - 30 Dicembre 2024

Il vice di Soros eroga altri centomila euro ad Agenda, l’associazione che sostiene il Pd

Il vice di Soros eroga altri centomila euro ad Agenda, l’associazione che sostiene il Pd

Alla fine del 2024 è tempo di bilanci e tra le erogazioni ai partiti e ai movimenti politici iscritti nel registro nazionale e pubblicati dal Parlamento italiano ci sono anche associazioni già finite alla ribalta per finanziamenti che hanno fatto discutere. Negli elenchi, c’è infatti anche l’Associazione Agenda (della galassia dem) che, dopo aver ricevuto […]

di Giovanni Pasero - 30 Dicembre 2024

Anno orribile per i missionari cattolici: uccisi 8 sacerdoti e 5 laici, c’è anche un curatore di Radio Maria

Anno orribile per i missionari cattolici: uccisi 8 sacerdoti e 5 laici, c’è anche un curatore di Radio Maria

Nel 2024, stando ai dati verificati dall’Agenzia Fides, nel mondo sono stati uccisi 13 ‘missionari’ cattolici, di cui 8 sacerdoti e 5 laici. Anche quest’anno in Africa e in America si registra il numero più alto di operatori pastorali uccisi: cinque in entrambi i Continenti. Negli ultimi anni sono l’Africa e l’America ad alternarsi al […]

di Penelope Corrado - 30 Dicembre 2024

La storia. Il “miracolo” di Jacinta rafforza la lotta contro il traffico di esseri umani

La storia. Il “miracolo” di Jacinta rafforza la lotta contro il traffico di esseri umani

Molti l’hanno descritto come un miracolo, quello di Jacinta, la bimba di undici anni originaria della Sierra Leone, unica sopravvissuta, lo scorso 11 dicembre, al naufragio di una barca salpata da Sfax, Tunisia, in direzione di Lampedusa. Dai racconti, sarebbero stati almeno in 40 su quel barchino: tutti dispersi nelle acque gelide del Mediterraneo, compreso […]

di Marica Nardini - 30 Dicembre 2024

“Sui Paesi sicuri decide il governo”: la Cassazione gela la sinistra sul decreto Albania

“Sui Paesi sicuri decide il governo”: la Cassazione gela la sinistra sul decreto Albania

La definizione sui Paesi sicuri per il rimpatrio dei migranti, spetta al governo. A stabilirlo è l’ordinanza depositata in queste ore dalla Cassazione, in merito al provvedimento di non convalida del trattenimento di un cittadino straniero proveniente dall’Egitto e poi trasferito in Albania, adottato dal Tribunale di Roma. «Il giudice della convalida, garante, nell’esame del […]

di Maurizio Ferrini - 30 Dicembre 2024

La polizia sgombera il Forte Portuense dagli occupanti abusivi. Dieci agenti feriti nel blitz (video)

La polizia sgombera il Forte Portuense dagli occupanti abusivi. Dieci agenti feriti nel blitz (video)

A Roma le forze di Polizia hanno sgomberato il Forte Portuense dagli occupanti abusivi, il rischio era che i presenti volessero organizzare un rave party all’interno della struttura. Nell’edificio gli agenti hanno trovato le casse acustiche e altri oggetti utilizzato per i party musicali dopo il blitz, in seguito all’azione richiesta dal Questore al Prefetto […]

di Gabriele Caramelli - 30 Dicembre 2024

Il tempo del futurismo

Il tempo del Futurismo e non delle polemiche. La genialità di una mostra “scomunicata” dalla sinistra

Riceviamo e pubblichiamo Sostiene, non…Pereira, ma il curatore (e con lui qualche critico non malevolo) che sarebbe piaciuta ai futuristi la polemica, spesso violenta, che ha preceduto l’inaugurazione di questa mostra allestita alla Galleria Nazionale di Arte Moderna (ora anche Contemporanea) di Roma. Mi permetto di dissentire. Marinetti amava lo scontro, ma delle idee, la […]

di Rocco Familiari - 30 Dicembre 2024

Pnrr settima rata

Il Pnrr corre, inviata la richiesta della settima rata. Meloni: “Il 2025 sarà cruciale, non ammessi ritardi”

Pnrr avanti tutta. È stata trasmessa alla Commissione europea la richiesta di pagamento della settima rata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza pari a 18,3 miliardi di euro. Solo una settimana fa l’Italia aveva incassato la sesta rata. Un altro dei pronostici infausti su cui sistra e opposizioi avrebbero giurato va in frantumi. La richiesta […]

di Alberto Consoli - 30 Dicembre 2024

Conti pubblici governo

Conti pubblici, anche il 2025 smentirà i gufi: gli analisti promuovono la manovra del governo Meloni

La crescita e il consolidamento dei conti sono le sfide economiche del 2025 anche alla luce dell’inatteso indebolimento del pil nel 2024. Ma la stabilità politica e la manovra hanno avuto il plauso dei mercati, in una fase in cui Francia e Germania diventano sorvegliate speciali. Il taglio della previsione di crescita diffusa dall’Istat a inizio […]

di Angelica Orlandi - 30 Dicembre 2024

Avvenire Salvini

Crociata pro migranti: Avvenire, giornale dei Vescovi, imbarca pure il magistrato anti-Salvini

La santa alleanza tra magistrati pro-migranti e antigovernativi e Avvenire, il giornale dei Vescovi, è stata formalizzata domenica 29 dicembre. Il commento, firmato dall’ex pm della Procura di Agrigento Luigi Patronaggio, vanta un titolo che non lascia adito a equivoci: “La sentenza sul caso Open Arms: un amaro spartiacque”. Non sfugga la coincidenza temporale dell’editoriale […]

di Carlo Marini - 30 Dicembre 2024

Addio a  Jimmy Carter, il presidente Usa che sfidò il comunismo e il “compromesso storico” italiano

Addio a Jimmy Carter, il presidente Usa che sfidò il comunismo e il “compromesso storico” italiano

Conservatore, pacifista, paladino dei diritti umani, anticomunista: Jimmy Carter si è spento ieri a 100 anni attorniato da figli e nipoti e bisnipoti, lasciando un’eredità storico-politica importante, non solo per la sua longevità alla Casa Bianca ma anche e soprattutto per la trincea alzata, dalla prima elezione, nel 1977, all’affermazione dell’eurocomunismo, che in Italia si […]

di Luca Maurelli - 30 Dicembre 2024

Cecilia Sala, l’ombra del “ricatto” di Teheran agli Usa. Washington alza la voce con l’Iran

Cecilia Sala, l’ombra del “ricatto” di Teheran agli Usa. Washington alza la voce con l’Iran

Dietro l’arresto di Cecilia Sala ci sarebbe una ritorsione dell’Iran per l’arresto di un cittadino iraniano, avvenuto in Italia, e destinato ad essere estradato negli Stati Uniti. La detenzione, apparentemente senza motivo, della giornalista italiana, si tinge ancor più di giallo, a distanza da dieci giorni dal suo arresto. E la trama internazionale, secondo media […]

di Marta Lima - 29 Dicembre 2024