CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Nicola Mancino

Botte di caldo: «lavoro ai profughi». Ira del centrodestra: «prima gli italiani»

Botte di caldo: «lavoro ai profughi». Ira del centrodestra: «prima gli italiani»

I profughi? Andrebbero utilizzati in lavori socialmente utili. Retribuiti, magari. Parola del prefetto Mario Morcone, capo del Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione presso il Ministero dell’Interno. Che lancia una spericolata proposta agostana attirandosi le ire e le proteste di tutto il Centrodestra. Morcone non è un prefetto qualsiasi. Già capo di segreteria dell’allora ministro Nicola Mancino e, […]

di Paolo Lami - 18 Agosto 2016

Ingroia: un romanzo sulle telefonate (distrutte) tra Napolitano e Mancino

  Stanno diventando un vero e proprio giallo le telefonate intercorse tra l’allora presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e l’ex-ministro dell’Interno, Nicola Mancino, successivamente indagato per falsa testimonianza nell’ambito dell’inchiesta sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia. Come si ricorderà, a seguito di un tormentato iter che aveva coinvolto anche la Corte Costituzionale, le intercettazioni furono distrutti su […]

di Francesca De Ambra - 1 Giugno 2016

La deposizione di Napolitano: gli attentati della mafia furono un ricatto

La deposizione di Napolitano: gli attentati della mafia furono un ricatto

È stata depositata, presso la cancelleria della Corte d’Assise di Palermo, la trascrizione della deposizione del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al processo sulla presunta trattativa fra lo Stato e la mafia, avvenuta al Quirinale martedì scorso. Nella sua testimonianza, riferendosi agli attentati dell’estate 1993 a Roma e Milano, il capo dello Stato ha detto […]

di Redazione - 31 Ottobre 2014

Trattativa Stato-mafia, Napolitano risponde. Tre ore di deposizione

Trattativa Stato-mafia, Napolitano risponde. Tre ore di deposizione

Alla fine di questa surreale giornata che per la prima volta ha visto un capo dello Stato trascinato – sia pure come teste – in un processo, quello sulla presunta trattativa Stato-mafia, di cui è dubbia persino la fondatezza giuridica, resteranno probabilmente solo polemiche. In ogni caso, la deposizione  di Giorgio Napolitano davanti ai giudici della Corte […]

di Redazione - 28 Ottobre 2014

Trattativa Stato-mafia: la Procura di Palermo convoca Napolitano come teste. Il Pdl: «È la vendetta di Ingroia»

«Anche da Aosta Ingroia continua a comandare la procura di Palermo e consuma la sua vendetta ordinando ai suoi compagni sodali di umiliare il presidente della Repubblica, il Presidente del Senato colpevoli a loro avviso di avere intralciato il loro disegno di utilizzare la giustizia per fini politici». Nella nota di Daniela Santanché  è sintetizzato […]

di Valter - 17 Maggio 2013

Rivelò l’esistenza delle telefonate tra Napolitano e Mancino: azione disciplinare contro il pm Di Matteo

Gli contestano di avere violato i «doveri di diligenza e di riserbo», ma soprattutto di avere leso il diritto alla riservatezza del Capo dello Stato. Accuse pesanti quelle che il procuratore generale della Cassazione Giancarlo Ciani, titolare, insieme al ministro della Giustizia, dell’azione disciplinare nei confronti dei magistrati, ha rivolto a Nino Di Matteo, uno […]

di Redazione - 21 Marzo 2013

ARCHIVIO PER ANNO: